HP Enterprise e Intel uniscono le forze nell’Internet of Things

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato una partnership con Intel per lo sviluppo di nuove soluzioni nell’ambito dell’Internet of Things. In particolare, la società svilupperà prodotti per il cosiddetto “edge computing”, che estende la capacità di calcolo al livello edge delle reti. Le nuove soluzioni saranno combinate con il portfolio dell’Intel IoT Platform, l’insieme delle tecnologie di Intel per costruire e gestire reti di oggetti connessi. La piattaforma è stata progettata, in parte, per competere con i rivali che utilizzano l’architettura mobile-friendly ARM, ma include anche software e componenti di sicurezza che possono essere usati indipendente dai chip Intel.
HPE realizzerà prodotti che agiscono come gateway, raccogliendo, elaborando e analizzando dati da un insieme di sensori e dispositivi connessi. I sistemi saranno basati su processori delle famiglie Intel Core i5 e Atom, e i primi saranno disponibili già il mese prossimo.
Intel e HPE hanno annunciato anche l’allestimento di tre laboratori dove le imprese possono sperimentare applicazioni e dispositivi IoT. Presso gli IoT Discovery Lab, che si trovano a Houston (Stati Uniti), Singapore e Grenoble (Francia), le aziende potranno testare tecnologie di terze parti, così come di Intel e HP.
Il cosiddetto “edge computing” sta giocando un ruolo sempre più importante nell’IoT, in quanto molti dei dispositivi connessi in rete generano una quantità di informazioni troppo elevata da poter essere inviata a un data center. Porre piccoli sistemi di elaborazione vicini alla fonte del flusso di dati permette di selezionare solo quelli importanti, risparmiando sia sulla connettività della rete che sullo storage. La rivale di HP Cisco System sta facendo notevoli progressi in quest’area con la sua architettura chiamata “Fog Computing”.
Rimane aperta la questione di come la grande varietà di dispositivi, gateway e piattaforme software presenti nell’Internet of Things lavoreranno insieme. Da parte sua, HPE dichiara che i suoi prodotti saranno basati su standard, molti dei quali sono oggi ormai maturi per assicurare l’interoperabilità. L’azienda fa parte di diversi gruppi industriali e associazioni che si occupano di definire gli standard, tra i quali l’Industrial Internet Consortium e l’Internet Protocol for Smart Objects (IPSO) Alliance.