Qui, infatti, cassieri e cassiere sono stati sostituiti da applicazioni di intelligenza artificiale, o meglio di “machine learning”. Prima considerazione: come è riuscita Amazon a realizzare un punto di vendita in cui il cliente è libero di manipolare tutti i prodotti esposti, di qualunque natura, ovvero prenderli, guardarli, eventualmente riporli nello scaffale, oppure nella propria borsa e poi uscire senza alcun controllo e nessun obbligo di pagamento alla cassa?
La risposta è data dalla rete interconnessa di videocamere di nuovissima concezione, le quali, assistite da uno specifico software algoritmico, colgono:
- l’informazione visiva di ogni cliente e di ogni prodotto;
- la codificano;
- la condividono per seguire ogni movimento dei due soggetti;
- la trasferiscono infine alle videocamere che controllano l’uscita;
- queste ne trasmettono il dato delle avvenute transazioni ad un altro centro di controllo.
Quest’ultimo provvede a inviare la notifica della spesa allo smartphone del cliente, identificato da uno scanner all’entrata.
Leggi l’articolo completo su InStoreMag
Industria 4.0: una guida per integrare funzione IT e reparti di produzione
Se sei interessato all’impatto dell’intelligenza artificiale sul business e sulla società, non perderti AIXA – Artificial Intelligence/Expo of Applications, il forum dedicato alle applicazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale. Uno spazio dedicato all’Innovazione nella progettazione, nella produzione e distribuzione, dove l’AI è da tempo integrata ed evolve a ritmi sempre più sostenuti.
Dal 4 al 7 novembre 2019 presso gli spazi di MiCo – Milano Congressi Aixa, Artificial Intelligence/Expo of Applications, forum dedicato alle applicazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale.
Registrati per partecipare e Utilizza il codice AIXACWI per usufruire dello sconto del 20% riservato ai lettori di Computerworld.
Se questo articolo ti è stato utile, e se vuoi mantenerti sempre aggiornato su cosa succede nell’industria ICT e ai suoi protagonisti, iscriviti alle nostre newsletter:
CWI: notizie e approfondimenti per chi acquista, gestisce e utilizza la tecnologia in azienda CIO: approfondimenti e tendenze per chi guida la strategia e il personale IT Channelworld: notizie e numeri per distributori, rivenditori, system integrator, software house e service provider