Se ieri vi abbiamo parlato dei risultati quantomeno bizzarri dell’ultimo trimestre targato Apple, oggi ci concentriamo su Apple Watch, il cui andamento sul mercato non è stato analizzato approfonditamente nel report di ieri. Stando a una nuova indagine di mercato effettuata da Strategy Analytics, con il suo orologio smart Apple è diventata in soli tre mesi leader dell’intero (e ancora giovanissimo) mercato degli smartwatch.

Secondo questo rapporto infatti da aprile a giugno Apple Watch è riuscito a occupare un market share del 75.5%, con una quantità di orologi consegnata ai rivenditori stimata in 4 milioni di unità a livello globale. Durante lo stesso periodo la quota di Samsung nel mercato degli smartwatch, pari a 400.000 unità consegnate, sarebbe crollata dal 73,6% al 7,5%, mentre quella degli altri produttori di smartwatch (Sony, LG, Motorola, Asus e altri) avrebbe subito un calo dal 26,4% al 17%.

Dati che dimostrano inequivocabilmente come l’Apple Watch abbia avuto un impatto enorme in un settore che in un solo anno è cresciuto del 457%, con più smartwatch venduti tra aprile e giugno di quest’anno rispetto a tutti quelli venduti nel 2014.

Resta il fatto che Apple non ha ancora comunicato cifre precise riguardo le vendite dell’Apple Watch. Nella presentazione di ieri dell’ultimo trimestre infatti l’orologio di Cupertino è finito nel calderone dei cosiddetti “altri prodotti” Apple, che comprendono anche gli iPod e i dispositivi audio targati Beats Electronics e il cui valore ha fatto segnare un incremento di un miliardo di dollari.

Tim Cook si è limitato a dire che le vendite dell’Apple Watch hanno superato le aspettative di Apple e che sono andate addirittura meglio di quelle di iPhone e iPad al loro debutto di otto e cinque anni fa, ma non è sceso in ulteriori dettagli, anche se è logico pensare che quel miliardo di dollari si debba in gran parte proprio all’Apple Watch.