Tecnologie Emergenti
Huawei contribuisce ad un’Europa digitale sostenibile nel datacenter e nello storage
Dati “verdi” per nutrire i rinnovati datacenter su applicazioni reali già disponibili: sanità e formazione tra i casi di studio presentati nell’IDI Forum 2022
Low code vuol dire futuro: parola di Mike Beckley, CTO di Appian
Quali sono i rapporti del low code con open source, secdevops e metaverso? Lo abbiamo chiesto a Mike Beckley, CTO di Appian, a margine dell’Appian World 2002, dopo aver parlato di workflow con il CEO Matt Calkins ed aver approfondito sulla sicurezza.
Sostenibilità dei Data Center: “Un sistema di metriche è la base da cui partire”
Per misurare i progressi dei piani ambientali dei data center Schneider Electric propone un report con 23 parametri. Intervista a Carlos Loscalzo, VP Secure Power
Reti AI-driven: Juniper prevede un balzo in avanti
L’analisi dei dati in cloud con tecniche AI permette un salto in avanti nella sicurezza aziendale e nell’esperienza dell’utente.
Quantum computing: da IBM in arrivo sistemi con oltre 4.000 qubit
IBM ha annunciato l'estensione della sua tabella di marcia per il quantum computing con lo sviluppo di computer quantistici di grandi dimensioni e nuove applicazioni pratiche.
PyTorch, Python per la IA: cos’è e come iniziare
PyTorch 1.10 è pronto per la produzione, con un ricco ecosistema di strumenti e librerie per il deep learning, la visione artificiale, l'elaborazione del linguaggio naturale e altro ancora.
La sostenibilità è tra le massime priorità nelle agende dei CEO
Secondo un nuovo studio di IBM, il 48% dei CEO intervistati (in aumento rispetto al 37% del 2021) ritiene che la sostenibilità sia un'assoluta priorità.
Sostenibilità ambientale, i distributori IT analizzano il loro ruolo
Un report dell’associazione GTDC fa il punto sulle iniziative degli operatori del settore e sulle opportunità di business che la green economy può creare per loro
Superare i limiti dell’IA con l’intelligenza artificiale generale
L'intelligenza artificiale generale sarà in grado di comprendere qualsiasi compito intellettuale così come lo apprendiamo noi umani. Avrà costi elevati e rischi enormi, ma arriverà e forse lo farà prima del previsto.
Algoritmi AI per contrastare il cancro al seno
I dati presentati all'International Meeting on New Drugs and New Insights in Breast Cancer che si è svolto a Roma. Tecnologia e Centri di Senologia la ricetta vincente.
HPE Swarm Learning: innovazione AI per i siti edge e i siti distribuiti
HPE Swarm Learning è una soluzione di machine learning decentralizzata che preserva la privacy e consente agli utenti di condividere i “learning” ai siti edge o su siti distribuiti senza compromettere la privacy dei dati.
I dubbi del CSS sull’Intelligenza Artificiale
Il Consiglio Superiore di Sanità chiede che per introdurre in modo sicuro nella pratica clinica i sistemi di I.A e competere in ambito internazionale nella programmazione e nello sviluppo, è necessario creare una struttura di governance a livello nazionale
AIxIA, un ciclo di seminari dedicato all’evoluzione dell’IA
L'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa virtuale: i Seminari Spotlight sull'IA. Lo scopo è illustrare, esplorare e discutere le attuali sfide, tendenze e possibilità scientifiche in tutti i rami di questo campo di ricerca.
Il metaverso? Solo nuovi hardware possono esplorarlo
Visori, sensori e attuatori avranno un ruolo essenziale nell’evoluzione del metaverso. Probabilmente saranno proprio questi device e le loro future evoluzioni a decretare il successo sia dei singoli universi, sia della loro meta-federazione.
Tech Data rinnova il Tech Lab di Milano dedicato all’AI
"Non parliamo solo di soluzioni da vendere ma di nuovi modelli di business, competenze e consapevolezza che il mercato è pronto", spiega Silvia Zagaria, Manager BU Software
Misurare il fattore umano con l’Intelligenza Artificiale
Un software di intelligenza artificiale utile alla formazione in neonatologia tramite la simulazione che rileva automaticamente i momenti di dialogo in cui la comunicazione tra i membri del team medico si rivela potenzialmente inefficace.
Sostenibilità ambientale: le tre tecnologie emergenti secondo Gartner
Secondo Gartner ci saranno tre tecnologie emergenti per la sostenibilità ambientale che, più di tutte, vedranno un’adozione mainstream entro il 2025.
Tutti i modi in cui il SASE sfrutta l’intelligenza artificiale
I fornitori di SASE stanno applicando AI e machine learning ai dati di rete e di sicurezza per affinare l'analisi, rafforzare la protezione e aumentare le prestazioni
Con le tecnologie basate su IA più successo per la sostenibilità aziendale
Secondo una ricerca Oracle a livello globale il 94% delle persone ritiene che la società non abbia fatto abbastanza progressi sulla sostenibilità aziendale e sui temi sociali, ma grazie all’IA le cose possono migliorare.