Jaguar Land Rover: prevenire incidenti leggendo le onde cerebrali del guidatore

Jaguar Land Rover vuole aumentare la sicurezza sulle strade sviluppando metodi che monitorano le onde cerebrali dei conducenti. Riconoscendo un livello di scarsa concentrazione, è possibile inviare all’autista dei segnali per richiamare la sua attenzione sulla guida.
La casa automobilistica britannica ha spiegato che attraverso sensori installati sul volante è possibile misurare le onde cerebrali del conducente. Il cervello umano tende a generare quattro o più onde cerebrali distinte a diverse frequenze. Rilevando che tipo di onde cerebrali è dominante, un computer di bordo potrebbe valutare se il conducente è concentrato, assonnato o distratto.
“Se l’attività cerebrale indica una situazione di ‘sogno ad occhi aperti’ o scarsa attenzione, il volante o i pedali potrebbero vibrare per aumentare la consapevolezza del conducente e richiamare la sua attenzione alla guida”, ha spiegato Wolfgang Epple, direttore di ricerca e tecnologia di Jaguar Land Rover.
Riteniamo che alcune delle tecnologie attualmente in uso nel settore aerospaziale e della medicina potrebbero contribuire a migliorare la sicurezza stradale e migliorare l’esperienza di guida
Attualmente il metodo più comune per la monitorare le onde cerebrali utilizza sensori collegati a una fascia posta sul capo. Jaguar Land Rover sta studiando un sistema più comodo e compatibile con la guida.
Lo studio di nuove tecnologie fa parte di una vasta gamma di progetti di sicurezza ridurre gli incidenti causati da stress e distrazione. Le ricerche condotte da Land Rover si basano su tecnologie già utilizzate in medicina e in ambito aerospaziale, e combinano il monitoraggio di frequenza cardiaca, respirazione e attività cerebrale.
“Riteniamo che alcune delle tecnologie attualmente in uso nel settore aerospaziale e della medicina potrebbero contribuire a migliorare la sicurezza stradale e migliorare l’esperienza di guida”, ha dichiarato Epple. “La vettura è sempre più intelligente e più in grado di utilizzare sensori all’avanguardia. Questi progetti di ricerca stanno studiando come potremmo sfruttare tutto ciò a beneficio dei nostri clienti e degli altri utenti della strada”.
Recentemente Jaguar Land Rover ha rivelato anche una tecnologia per rilevare buche sulla strada e comunicarlo ad altri guidatori.