Leadership/Management
Parlare la lingua del business: i termini indispensabili per i leader IT
I CIO devono padroneggiare concetti aziendali critici per adempiere al loro nuovo mandato come partner del business. Di seguito sono riportati i temi e i termini più recenti che incidono sull'IT
La leadership adattiva incontra la filosofia di Adriano Olivetti all’OLI di Ivrea
Nell’edificio Ex Servizi Sociali Olivetti si tengono i corsi di leadership adattiva promossi dall'OLI - Adriano Olivetti Leadership Institute. Intervista al co-fondatore Stefano Zordan
10 passi falsi che possono compromettere la carriera IT
Nel frenetico mondo della tecnologia, il compiacimento, la “sindrome del sì” o l’incapacità di imparare dagli altri possono compromettere la carriera di un responsabile IT. Ecco i segnali da riconoscere e gli errori da non fare
Ridefinire la complessità: le strategie del Design Thinking per aiutare le aziende
Ragionamento analogico, pensiero associativo e ragionamento abduttivo sono i tre approcci per lo sviluppo di un pensiero creativo attraverso il Design Thinking.
7 modi per valorizzare il ruolo del CIO
Per molto tempo i CIO sono stati visti dai colleghi come dirigenti di seconda linea. Ora è il momento per i leader IT di espandere il proprio ruolo e affermare la propria visione portando valore all’azienda
Coinvolgimento dei collaboratori, turnover, dimissioni: cosa può e cosa non può fare l’AI
Le aziende si stanno rivolgendo a chatbot e apprendimento automatico per “aumentare le risorse umane”, migliorare la conoscenza dei lavoratori, identificare i rischi di fuga e rafforzare il supporto alla carriera. Strategie efficaci, a patto che si inseriscano in un ambiente aziendale sano
5 lezioni chiave di leadership che dureranno anche dopo la pandemia
Per affrontare la pandemia, i leader IT hanno dovuto ripensare le relazioni tra i team e organizzare nuovi modi per portare a termine il lavoro. Ecco cosa rimarrà una volta che lo sconvolgimento portato dalla pandemia si sarà placato.
Combattere l’ignoranza digitale
CIO: se il team dirigenziale chiede informazioni sulla vostra strategia cloud o 5G, dovrete dare delle spiegazioni che siano convincenti, ma soprattutto comprensibili
Il manager del futuro? Per David Bevilacqua dovrà “restituire tempo ai suoi collaboratori”
Sostenitore dello smart working e di uno stile manageriale anti-ibrido, l’autore di “Ibridomania” ci racconta la sua visione su un futuro del lavoro che rimette al centro le persone
Chief Digital Officer: lo stratega e l’evangelista dell’innovazione digitale
Un chief digital officer (CDO) trasforma strategicamente il futuro tecnologico di un'azienda da un’angolazione diversa rispetto a quella offerta da CIO e CTO.
6 passaggi per rimettere in sesto i progetti problematici
Qualsiasi progetto può incontrare un intoppo per una serie di motivi. La chiave è riconoscere quando il vostro progetto è deragliato e adottare un approccio chiaro e misurato per sistemare le cose.
Come i CIO diventano leader di pensiero
La leadership del pensiero IT aumenta il valore dell'IT per l'organizzazione, migliora la reputazione del CIO e dei responsabili IT e aiuta l'IT a prendere posto al tavolo della strategia aziendale. Ecco come arrivarci
Gestione dei servizi IT: 5 ostacoli e come superarli
Fare troppo in fretta, comunicare in modo insufficiente, non riuscire a concentrarsi sul business. Questi e altri errori comuni possono minare l'efficacia della gestione dei servizi IT.
Lavoro ibrido anche nella supply chain: una trasformazione necessaria, secondo Gartner
Secondo il sondaggio Future of Supply Chain di Gartner, il 61% dei responsabili delle supply chain prevede l’affermarsi del lavoro ibrido anche in prima linea, con un nuovo paradigma incentrato sulle persone e non sul luogo fisico
Great Resignation: garantire la scelta per mantenere i talenti in azienda
Le risposte semplici sono spesso le migliori: quando si tratta di tecnologia in ufficio, è il momento della scelta da parte dei dipendenti.
Servant leadership: una filosofia per la leadership con al centro le persone
La servant leadership è un framework per la gestione che dà priorità alla crescita dei dipendenti e alla leadership empatica.
Il lavoro ibrido va pensato a lungo termine: gli errori da non commettere
CIO e team IT hanno fatto sforzi eroici per abilitare il lavoro completamente da remoto, ma questo non è sufficiente per affrontare il futuro. L’ambiente ibrido richiede i giusti investimenti, una nuova mentalità e cambiamenti culturali condivisi con tutta l’azienda
Free Now: dati ed empatia per gestire le nuove sfide della gestione del personale
Free Now promuove una cultura dell’inclusione e del benessere aziendale attraverso l'uso intelligente dei dati e gli strumenti di Workday. Eckart Diepenhorst, Chief People and Communications Officer di Free Now, e Richard Doherty, senior director product marketing EMEA di Workday, raccontano i punti chiave di questa strategia
L’arma segreta del CIO efficace: il suo team IT
Per creare un'organizzazione IT efficace niente è più importante delle singole persone. Per incoraggiarle a dare il meglio, il CIO ha tre strumenti a disposizione: retribuzione, struttura organizzativa e leadership