Processi consolidati nel tempo, con un utilizzo delle risorse e del budget pianificato nel tempo con un inizio e una fine ben definiti non sono più adeguati ai ritmi frenetici e agli improvvisi cambiamenti a cui il mondo attuale ci sottopone.
Le aziende devono essere pronte a cambiare le operations aziendali in qualsiasi momento, sia per far fronte ad una pandemia globale, sia per rispondere alle nuove regolamentazioni in materia di conformità, alle crescenti richieste dei clienti o all’evoluzione della concorrenza.
In un tale contesto, l’agilità deve essere la priorità assoluta di ogni azienda. Poiché le organizzazioni non possono concedersi il lusso del tempo (per definire e attuare i cambiamenti tecnologici in serie), devono costruire processi e infrastrutture in grado di supportare cambi di rotta in modo rapido e improvviso.
In questa guida, esperti di Colt, Oracle e Frost & Sullivan forniscono punti di vista e consigli per consentire a CIO e project manager di gestire con successo processi di innovazione nel mondo frenetico e imprevedibile di oggi.
Se questo articolo ti è stato utile, e se vuoi mantenerti sempre aggiornato su cosa succede nell’industria ICT e ai suoi protagonisti, iscriviti alle nostre newsletter:
CWI: notizie e approfondimenti per chi acquista, gestisce e utilizza la tecnologia in azienda CIO: approfondimenti e tendenze per chi guida la strategia e il personale IT Channelworld: notizie e numeri per distributori, rivenditori, system integrator, software house e service provider