Acquisti e Procurement
I migliori strumenti di data science per ottimizzare le operazioni di analisi
Le organizzazioni hanno a disposizione diversi strumenti per ricavare valore aziendale dai propri dati. Ecco i migliori strumenti su cui fanno affidamento i data scientist di successo
Le 8 migliori piattaforme di dati dei clienti (CDP) disponibili sul mercato
Collegando insieme i dati provenienti da varie fonti le Customer Data Platform (CDP) forniscono profili dettagliati dei clienti e strumenti di marketing personalizzato
Data as-a-service: i migliori fornitori e servizi per le aziende
Ecco le migliori opzioni DaaS per chi desidera integrare le decisioni basate sui dati o i servizi digitali con dati che non ha a disposizione
I primi 10 fornitori di servizi IT secondo Everest Group
Accenture si conferma al primo posto nell’edizione 2022 della classifica, mentre Infosys conquista la seconda posizione in un anno dominato dalle grandi sfide per i talenti
Accelerare la trasformazione aziendale con Dell Financial Services (DFS)
Un approccio unico che propone una vasta gamma di soluzioni combinando le più aggiornate competenze finanziarie e di information technology
I 10 fornitori ERP più influenti sul mercato
Il cloud e le strategie digitali stanno ridefinendo le tradizionali categorie del software aziendale, scuotendo il mercato della pianificazione delle risorse aziendali (ERP)
I 15 principali fornitori di software PLM
Dalla progettazione ai servizi le suite di PLM coordinano il lavoro di sviluppo, manutenzione e miglioramento di prodotti. Una panoramica sulle offerte oggi disponibili
Budget IT: 7 aree su cui puntare nel 2022
Come gestiranno il budget i leader IT nei prossimi mesi? Ecco gli ambiti in cui dovranno investire per supportare la trasformazione digitale della loro azienda
Sei suggerimenti per una negoziazione di successo con i fornitori
Per il CIO è importante saper negoziare con i fornitori IT: sei indicazioni per trasformare un singolo acquisto in una partnership reciprocamente vantaggiosa e di lungo termine
CIO e cloud provider: stop ai ricatti dei software vendor
I CIO italiani e il CISPE usano parole forti per definire alcune pratiche scorrette dei software vendor, che includono nei contratti clausole che comportano costi non giustificati né prevedibili e limitano l'innovazione. Presentato un decalogo
E’ il momento di abbandonare un progetto IT? Sette segnali per capirlo
Dire addio è sempre difficile. Ma è ancora peggio investire tempo e risorse in un progetto che ha esaurito la sua sua utilità. Ecco come riconoscere che è il momento di staccare la spina
Come sfruttare il vero potenziale di una migrazione al cloud
Questo white paper affronta gli aspetti economici, strategici e gestionali di una migrazione al cloud, e offre consigli e best practice su come gestire una migrazione al cloud senza ostacoli.
Dal software ai server: Consip aggiudica 6 convenzioni per 645 milioni di euro
Si tratta di tecnologie Server, Multifunzione, Licenze software multibrand, Microsoft Enterprise Agreement, Servizi PEC, e Print & Copy Management: le liste degli aggiudicatari
Legge di bilancio: la sfida impossibile per i CIO della PA
Da un lato, il governo chiede alla PA di innovare i servizi digitali spostandosi verso cloud e software as a service, ma dall’altro la obbliga a tagliare i propri costi per la spesa corrente
Verso una gestione più intelligente della spesa aziendale
IDC prevede che la metà delle grandi aziende globali innoverà i processi di data analysis della spesa aziendale e delle relazioni con i fornitori con guadagni di produttività del 15% nell'ambito del procurement.
Supplean innova il facility management con un’innovativa piattaforma B2B
La startup italiana Supplean, nata dall'idea di tre imprenditori di Udine, rende smart il Facility Management grazie a una innovativa piattaforma di relazioni B2B.
Guida all’acquisto del cloud ibrido
Le imprese sono alla ricerca della strategia cloud ottimale per aumentare l'agilità, ridurre i costi e promuovere l'innovazione, ma fare una scelta a priori tra cloud only, cloud first e no cloud porta frequentemente a risultati incoerenti. Questo white paper aiuta a delineare una strategia di adozione del cloud ibrido.
Computerworld Italia: Speciale multi-cloud
Il successo del cloud è dovuto in parte a una grande illusione: che un'azienda possa dotarsi di applicazioni e infrastrutture senza scomodare le competenze e la visione d’insieme proprie del reparto IT. Che si trova, volente o nolente, a gestire ambienti multi-cloud.
Software usato legale e certificato per aziende: Vendosoft investe sull’Italia
Con la migrazione al modello cloud, molte aziende non possono più acquistare nuove licenze per versioni precedenti di software, mentre altre si ritrovano a dover dismettere licenze pagate a caro prezzo. La compravendita legale di software usato è la soluzione per entrambe.