Rilasciate le build mobile e desktop beta build di Windows 10: una ci piace e una no

Microsoft non ha rilasciato una, ma due Insider beta build di Windows 10, correggendo i bug in entrambe le versioni desktop e mobile. Solo una, però, sembra che valga la pena di essere installata.
E’ la prima volta che Microsoft rilascia due beta nello stesso giorno, nello specifico la Windows 10 Insider Preview Build 14271 e la Mobile Build 14267.1004.
Entrambe correggono i bug introdotti da versioni precedenti. Siate cauti, comunque: la build desktop risolve i problemi in gran parte “estetici” e introduce alcuni nuovi bug piuttosto importanti. La nuova build mobile di Microsoft, invece, è molto più utile: Microsoft ha risolto un problema con Visual Voicemail e ha aggiunto di nuovo la funzione cronologia nell’app dei contatti personali.
Microsoft dice che inizierà anche a sollecitare in modo più aggressivo il feedback degli utenti, partendo con la Build 14271. Agli utenti verrà automaticamente chiesto feedback su una particolare esperienza o build, e non sarà possibile evitare di rispondere, a meno di non ritornare all’aggiornamento di novembre o uscire completamente dal programma Insider. Ciò varrà anche per la versione mobile per gli smartphone, una volta che la piattaforma raggiungerà la soglia della Build 14271.
Nel post in cui annuncia le nuove build Microsoft spiega che il feedback è il punto di forza dell’Insider Program: se l’utente non fornisce input e non segnala i bug, Microsoft non trae nessun valore dall’offrirgli una build beta. “Anche se non richiediamo ai Windows Insider di rispondere a queste domande, ci auguriamo che prendano il tempo per rispondere in modo da poter migliorare Windows per i nostri clienti”, scrive Gabe Aul, VP del team engineering systems.
Perché essere cauti con la Build 14271 per il desktop
Come sempre, una nuova build introduce nuovi bug e ne corregge altri. In questo caso, la maggior parte dei bug corretti sono di tipo estetico: un problema in cui i bordi della finestra nelle app cambiano colore diventando neri, per esempio, o la barra delle applicazioni che compare in modo imprevisto in un’app PowerPoint a schermo intero.
Correzioni più importanti includono un problema in cui alcune applicazioni Win32 non vengono visualizzate nel menu Start, e problemi con le password immagine.
I problemi noti che la nuova build introduce includono il fatto che un PC potrebbe bloccarsi o emettere un Blue Screen of Death quando richiamato dall’ibernazione. E se si utilizza un prodotto antivirus Kaspersky, questo potrebbe non funzionare con il nuovo software. È possibile disabilitare l’ibernazione per risolvere il primo problema e utilizzare Windows Defender come una soluzione del secondo, se ritenete di installare la build.
Vale invece la pena di scaricare la nuova Mobile build di Microsoft, se si dispone di uno dei telefoni supportati: i Microsoft Lumia 950, 950 XL, 650 e 550; lo Xiaomi Mi4; e ora l’ Alcatel OneTouch Fierce XL.
Non solo la build risolve il bug che impediva il funzionamento di Visual Voicemail, ma aggiunge il suo supporto per dispositivi dual-SIM come il Lumia 950XL. Nell’app People è stata reintegrata la cronologia, che consente di vedere le precedenti interazioni con i amici e contatti. Microsoft ha anche risolto un problema di ricarica USB con il Lumia 550.
Ci sono alcuni svantaggi: se si utilizza un Lumia 950XL con il Continuum Display Dock, l’esperienza trackpad ne risente un po’. Microsoft ha dichiarato anche che i telefoni Windows possono riscontrare problemi di connessione ai display wireless.