Quanti bug nell’Anniversary Update di Windows 10!

A pochi giorni dal rilascio dell’Anniversary Update di Windows 10, che tante novità e miglioramenti ha portato al sistema operativo di Microsoft, iniziano a essere riportati diversi bug, che nel peggiore dei casi provocano freeze di sistema, comportamenti anomali dei browser e malfunzionamenti con alcune periferiche (per esempio il controller di Xbox One). Due note compagnie di software di sicurezza hanno inoltre avvisato che alcune incompatibilità con Windows 10 potrebbero esporre gli utenti a seri rischi.
A peggiorare le cose Microsoft ha recentemente cambiato la sua policy sul rollback di Windows 10 al precedente sistema operativo in uso portandolo da 30 a 10 giorni. Da un lato è quasi inevitabile che un major update come quello rilasciato il 2 agosto porti con sé alcuni bug, ma dai report che stanno approdando in rete in queste ore pare che l’Anniversary Update sia andato un po’ oltre la soglia tipicamente tollerata in questi casi.
In ogni caso, aspettando ancora un po’ prima di installare l’aggiornamento, non si perde nulla e, anzi, si potrebbero risparmiare tempo e arrabbiature visto appunto il consistente numero di problemi emersi. Se comunque avete già installato l’update e non avete sperimentato alcun problema, potete stare tranquilli. In caso contrario dovreste eseguire il rollback alla versione precedente di Windows il prima possibile.
Microsoft comunque risolverà questi bug prima o poi, anche perché in generale Windows 10 è un OS solido e l’Anniversary Update, una volta patchato a dovere, lo renderà ancora migliore. Abbiamo chiesto direttamente a Microsoft di commentare questi report, ma finora non abbiamo ricevuto alcuna risposta.
I problemi con l’Anniversary Update sono apparsi già nel primo giorno del rilascio
Un’altra cosa che ci ha stupiti all’indomani del rilascio dell’Anniversary Update è che McAfee e Avast hanno messo in guardia gli utenti di non installare alcune versioni dei loro prodotti su PC con già installato l’Anniversary Update. E questo anche perché Microsoft è solita lavorare a stretto contatto con diversi e importanti sviluppatori di software di sicurezza.
In un blog post di McAfee (ora in mano di Intel) si legge ad esempio che “Intel Security ha lavorato a stretto contatto con Microsoft per fare in modo il software di sicurezza di McAfee sia pienamente compatibile con l’Anniversary Edition. Nonostante ciò vi consigliamo di non aggiornarvi al nuovo update prima di aver verificato che il vostro prodotto McAfee sia compatibile”.
Sempre secondo McAfee Microsoft avrebbe dovuto controllare eventuali incompatibilità, ma per ragioni di tempo Redmond non è riuscita a implementare prima del rilascio dell’update il controllo delle versioni ed ecco il perché dell’avvertimento di McAfee. Anche Avast ha rilasciato un avvertimento simile ai suoi utenti, pur specificando che finora la maggior parte di essi non ha avuto alcun problema con l’aggiornamento.
I problemi con l’Anniversary Update sono apparsi già nel primo giorno del rilascio con diversi commenti negativi apparsi sul web, tanto che un thread specifico su Reddit ha al momento più di 800 commenti. Anche il menu Start sembra essere apparentemente affetto da alcuni bug, anche se su questo versante pare che Microsoft sia a conoscenza del problema e abbia già promesso una patch.