Microsoft ha lanciato un nuovo Programma Windows Insider per le aziende e una nuova versione beta di Windows 10, la Build 16170. Il programma offre ai professionisti IT un canale per essere più vicini al team di sviluppo Microsoft e dare feedback specifici su Windows 10. Gli utenti business potranno accedere e ricevere gli aggiornamenti beta tramite le loro credenziali Azure Active Directory, anziché un account personale Microsoft.

La creazione di un Programma Insider di tipo business è la risposta di Microsoft alle richieste dei professionisti IT di un collegamento con il team di sviluppo di Windows. Windows 10 ha avuto un inizio difficile e molti amministratori di sistemi non hanno apprezzato la politica di Microsoft di fornire solo gli aggiornamenti cumulativi per il sistema operativo, che non permette agli amministratori di scegliere quali patch applicare.

In un documento di supporto l’azienda spiega che il programma non è separato dal principale programma Insider, ma offre alle aziende un contatto più diretto con l’esistente comunità di utenti che sta testando nuove versioni di Windows. Microsoft ritiene inoltre che “il nuovo programma aiuterà le imprese con i loro test interni degli aggiornamenti Windows grazie all’accesso anticipato alle patch future“, come ha spiegato nel suo post Dona Sarkar, responsabile del Windows Insider Program.

L’aggiornamento annunciato lo scorso venerdì pone le basi per la prossima major release di Windows 10, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno. In termini di funzionalità di Windows 10, la Build 16170 non aggiunge molto ai membri dell’anello Fast del programma Insider. Il rilascio è focalizzato principalmente sugli aggiornamenti di OneCore, ovvero i sistemi base di Windows 10.

Come è normale con molti rilasci Insider, c’è una serie di problemi noti nella build 16170. Tra questi c’è un bug che impedisce di aprire Windows Defender quando si fa doppio clic. L’applicazione può comunque essere lanciata cliccando con il tasto destro del mouse e scegliendo “apri”.

Gli utenti che vogliono evitare i bug possono scegliere l’anello Slow del Programma Insider di Windows, che offre una maggiore affidabilità in cambio di un accesso ritardato ai nuovi aggiornamenti.