Sicurezza Applicazioni
Palo Alto Networks: sicurezza a tutto cloud
L'azienda californiana punta sul cloud, intelligenza artificiale e big data per fornire servizi di cybersecurity e proteggere le aziende in modo proattivo.
Sei consigli per attuare un’efficace gestione delle patch
La gestione delle patch è la pratica dell'aggiornamento del software per affrontare vulnerabilità e risolvere bug. Sebbene possa sembrare un percorso semplice, in realtà non lo è per la maggior parte delle organizzazioni IT.
Controllo degli accessi: 5 cose che l’IT deve sapere
Una guida ai principi di base del controllo degli accessi tra definizione, casi d’uso, caratteristiche, implementazioni e rischi da conoscere.
Akamai: in crescita gli attacchi che puntano alle applicazioni web
Il Rapporto sullo stato di Internet Q3 2017 Security di Akamai mostra come il numero di attacchi alle applicazioni web sia in costante aumento.
La cybersecurity di Proofpoint approda in Italia
La società americana specializzata in cyber sicurezza apre una filiale nel nostro Paese. Il suo modello di sicurezza è basato sulla protezione delle persone, non solo delle delle infrastrutture
Accesso remoto facile e sicuro a utenti esterni alla rete aziendale
Questo white paper spiega come Akamai EAA possa eliminare la complessità della gestione degli accessi alle risorse senza richiedere dispositivi hardware o software aggiuntivi, fornendo un unico pannello di gestione e controllo delle procedure correlate.
La soluzione Akamai Enterprise Application Access per l’accesso remoto
Questo white paper mostra come EAA Akamai consenta l'accesso remoto a utenti esterni alla rete aziendale per rispondere alle esigenze di oggi in ambito mobile e cloud, garantendo sicurezza e semplicità di gestione.
5 motivi per un nuovo modello di accesso alle app aziendali
VPN, proxy e desktop remoto sono metodi di accesso obsoleti e non più adatti alla nuova realtà fatta di ecosistemi, dispositivi mobili, cloud e minacce di nuova generazione. Eppure molte aziende ancora li impiegano, esponendo la rete a forti rischi.
Sicurezza IT tra gestione delle identità e degli accessi
CA Technologies evidenzia tre aspetti fondamentali nell’evoluzione della sicurezza IT e nella gestione delle identità per l’anno in corso.
La sicurezza aziendale è adeguata ad affrontare le minacce di oggi?
Uno studio internazionale di Citrix conferma come la tecnologia per la sicurezza aziendale non sia adeguata ad affrontare con efficacia le minacce odierne.
76 app iOS sono a rischio intercettazione
Sudo Security Group ha individuato 76 app iOS che a causa di un’errata configurazione di rete possono essere intercettate, mettendo così a rischio anche dati sensibili.
WhatsApp riduce lo spam senza leggere i messaggi degli utenti
Nonostante la crittografia end-to-end, WhatsApp è riuscita a ridurre lo spam del 75 per cento
Accesso remoto più sicuro con Enterprise Application Access di Akamai
Maggiore sicurezza, semplicità di gestione e un cuore cloud. Così Enterprise Application Access di Akamai punta a rinnovare l’accesso remoto alle applicazioni.
Urgente: grave vulnerabilità nell’estensione di Cisco WebEx per Chrome
Se avete installato l’estensione Cisco WebEx per Chrome, assicuratevi di seguire subito questi passaggi per evitare intrusioni sul pc durante la navigazione web
SOC: HPE analizza l’efficacia dei Security Operation Centers aziendali
Secondo un nuovo rapporto di HPE l’82% dei SOC è al di sotto del livello di maturità ottimale, nonostante il costante miglioramento anno su anno.
Sicurezza: le cinque previsioni di VMware per il 2017
VMware ha definito cinque tendenze in ambito sicurezza a cui dovremmo assistere nel corso di quest’anno.
Un questionario online per valutare la sicurezza delle aziende
Si chiama IT Health Check ed è un questionario online messo a disposizione da Kaspersky Lab per aiutare i dipartimenti IT aziendali a identificare eventuali problemi di sicurezza.
I 10 migliori antivirus aziendali del 2016
Abbiamo raccolto dieci dei migliori antivirus aziendali disponibili sul mercato confrontando i punteggi di AV-Test.org a livello di protezione, prestazioni e usabilità.
Sicurezza: le aziende italiane sono le più virtuose in area EMEA
Secondo un nuovo studio di CA Technologies l’Italia segna il primato in area EMEA per numero di aziende che nell’ultimo anno hanno registrato una riduzione delle violazioni dei dati.