Privacy
Password manager: le migliori soluzioni gratuite
La propria sicurezza online può essere migliorata con un software per la gestione delle password. Ecco le migliori offerte adatte alle vostre esigenze
La privacy come condizione essenziale per il recupero post-pandemia
Un nuovo studio di Cisco rivela significative preoccupazioni per la privacy a causa del rapido passaggio al lavoro a distanza unita alla necessità di utilizzare le informazioni sanitarie del singolo individuo.
Telegram: come usarlo in sicurezza… e con un occhio alla privacy
Non potrebbe esserci momento migliore per parlare di come salvaguardare la sicurezza e la privacy su Telegram e, su questo versante, gli esperti di Kaspersky Lab hanno stilato un utile e articolato vademecum.
Riconoscimento facciale: cos’è e come funziona, tra limiti e pregiudizi
Gli strumenti di riconoscimento facciale stanno diventando più accurati, ma alcuni sistemi mostrano pregiudizi razziali e gli usi della tecnologia sono controversi
L’AI per garantire la conformità della privacy: un mercato da 8 mld di dollari
Secondo Gartner nei prossimi tre anni oltre il 40% delle tecnologie usate in azienda per rispettare GDPR e altre normative sarà basato sull’intelligenza artificiale
L’IT Security in Italia vale 1,3 miliardi (+11%), ma il GDPR resta una questione...
Sicurezza seconda priorità d’investimento IT, ma il 40% delle grandi imprese non ha una funzione dedicata. Solo il 55% è GDPR compliant: il 15% non ha neanche cominciato. I dati dell'Osservatorio Information Security 2020 del Polimi
La riservatezza dei dati porta vantaggi economici concreti
Lo studio 2020 Data Privacy Benchmark Study di Cisco mostra per la prima volta un ritorno sugli investimenti effettuati nell’ambito della riservatezza dei dati.
Cyberprotection? Il digitale è fragile, va irrobustito
La sicurezza è un approccio trasformativo che va costantemente perseguito ed aggiornato, oggi con intelligenza artificiale e quantum computing. Acronis cerca i migliori talenti anche grazie allo Schaffhausen Institute of Technology.
Apple vuole nuove leggi per la privacy per proteggere i suoi utenti
Al CES 2020 Jane Horvath, senior director privacy di Apple, ha spiegato l’approccio alla privacy in 4 punti, sottolineando la totale opposizione alle backdoor software nei dispositivi
Gli iPhone 11 raccolgono dati sulla posizione… ma non c’è da preoccuparsi
A quanto pare gli iPhone 11 stanno segretamente raccogliendo le informazioni sulla vostra posizione, anche se avete detto loro di non farlo. C’è da preoccuparsi? No e vi spieghiamo il perché.
L’open innovation di Rina passa da Archon
Archon si aggiudica la call for con una piattaforma per digital twin che verifica il rispetto della normativa in ambito sicurezza
Crescita costante per l’Identity and Access Management
Secondo IDC il mercato dell’Identity and Access Management continuerà a crescere con un CAGR annuale di circa il +6% fino almeno al 2023.
Privacy online: come sfuggire ai tracker sul web con i giusti strumenti
Da Kaspersky Lab arrivano diversi consigli su come sia possibile (e necessario) restringere il più possibile l’accesso esterno ai nostri dati personali per mantenere una minima privacy online.
Privacy: comunione d’intenti tra Tim Cook e Satya Nadella
Il CEO di Microsoft Satya Nadella sembra seguire il CEO di Apple Tim Cook nell’approcciarsi a un tema caldo come la privacy, che ha recentemente definito un diritto umano fondamentale.
I prezzi di Apple stanno trasformando la privacy in un privilegio
Apple sarà pure il colosso tech più attento e rispettoso dei nostri dati, ma con i prezzi in continua salita di iPhone e MacBook il rischio è che la famosa privacy di Apple diventerà sempre più un lusso per pochi.
Tim Cook: le aziende trasformano in armi i nostri dati personali
A Bruxelles il CEO di Apple si è espresso con parole dure sul rispetto della privacy degli utenti e ha citato il GDPR come esempio a cui ispirarsi
Privacy: sempre meno la fiducia dei consumatori nelle imprese
Secondo una recente ricerca di Oxford Economics su sicurezza e privacy, soltanto l’8% dei consumatori si affida alle imprese per mettere al sicuro le informazioni personali.
Apple vuole che gli sviluppatori aumentino i loro impegni sulla privacy
Gli sviluppatori di applicazioni per iOS devono ora dire come raccolgono i dati, cosa ne fanno e assumersi la responsabilità di come vengono trattati se vengono venduti.
Cosa sa Google di noi?
Google possiede molti dati sui suoi utenti. Non li vende ad altre società, ma li usa per personalizzare gli annunci pubblicitari. Potreste rimanere sorpresi di quanto Google sa e quanto sia facile limitare ciò che memorizza su di noi