• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » articoli

Forcepoint porta in Europa la cybersecurity della difesa USA

Forcepoint porta in Europa la cybersecurity della difesa USA
Contenuto sponsorizzato
Forcepoint, nata dalla fusione di Websense, Raytheon Cyber Products e Stonesoft, può vantare un ricco background tecnologico, finanziario e commerciale.

Forcepoint, nata dalla fusione di Websense, Raytheon Cyber Products e Stonesoft, può vantare senza dubbio un ricco background, tecnologico innanzitutto, ma anche finanziario e commerciale.

Grazie all’integrazione di Raytheon Cyber Product, l’azienda ha la possibilità di sfruttare tecnologie di security fino ad ora appannaggio esclusivo delle aziende statunitensi del settore Defence; in Italia tali tecnologie saranno apprezzate in particolare dalla Pubblica Amministrazione Centrale, dalle Forze Armate e dalle grandi Enterprise.

Per la prima volta, saranno disponibili in Italia tecnologie impiegate finora solo dalle aziende USA che si occupano di Difesa

Inoltre, grazie all’eredità Stonesoft, le tecnologie di Next Generation Firewall si vanno ad aggiungere ad un’offerta già molto ricca, consentendo a Forcepoint di operare con un’approccio sempre più integrato.

Emiliano Massa - Sr Director Sales South Europe Raytheon-Websense 320

Emiliano Massa, Senior Director Sales South Europe Raytheon-Websense.

Infine, il modello di go to market che Forcepoint ha adottato proviene dall’esperienza di Websense, ed opera attraverso un canale molto qualificato di Reseller e Distributori, in grado di seguire i clienti in ogni parte d’Italia portando loro il valore aggiunto di una conoscenza approfondita delle soluzioni di Security e dell’area in cui operano.

La sicurezza informatica intelligente oggi non consiste più solo nel prevenire una violazione, ma nel costruire la resilienza e la flessibilità necessarie per rispondere ad essa e nel ridurre al minimo i potenziali danni della violazione stessa.

Leggi anche: 5 firewall open source per l’azienda

Per Forcepoint prevenzione significa proteggere utenti, reti e dati, consentendo alle aziende di concentrarsi su ciò che conta di più per promuovere la propria attività e conseguire il proprio business con successo.

Proprio a questo punta la nostra vision, denominata 4D Security: Difendere (Defend),  Rilevare (Detect), Decidere (Decide) e Sconfiggere (Defeat): solo se le violazioni vengono identificate rapidamente i Security Manager sono in grado di reagire e decidere quali azioni sono necessarie per tornare altrettanto rapidamente alla normalità con un processo di bonifica efficace.

La vision 4D Security: Difendere (Defend),  Rilevare (Detect), Decidere (Decide) e Sconfiggere (Defeat)

La piattaforma Forcepoint Triton protegge contro le minacce, individua rapidamente le infrazioni, riduce al minimo il “dwell time” – il periodo tra la compromissione delle macchine o delle reti e la risoluzione – e blocca il furto.  Le aziende sono così in grado di difendersi dagli attacchi ai dati provenienti da insider e outsider e a rilevare con maggior prontezza le attività sospette, mentre i Security Manager hanno le conoscenze necessarie per prendere decisioni migliori sulle azioni da intraprendere per sconfiggere qualsiasi attacco e fermare i furti di dati. Una piattaforma, dunque, che semplifica ed insieme rafforza la sicurezza come parte di una strategia olistica che comprende persone, processi e tecnologia.

Mai come in questi mesi le minacce esterne vanno a sommarsi a quelle provenienti dall’interno dell’azienda, che siano involontarie o intenzionali.

Proprio per questi motivi l’approccio di Forcepoint risulta di grande interesse per i clienti, poiché unisce le capacita’ e le esperienze data-centric delle soluzioni storiche di Websense a un approccio molto spinto sull’analisi comportamentale, che deriva invece dall’approccio Raytheon, fornendo cosi’ alle aziende uno strumento completo e pervasivo che offria il meglio di entrambi i mondi.

Forcepoint protegge i dati dovunque, in cloud, sulla strada, in ufficio, attraverso l’intero ciclo di vita della minaccia, semplificando la conformità e consentendo un migliore processo decisionale ed una sicurezza più efficiente.

Per ulteriori informazioni: www.forcepoint.com/it
FirewallForcepointSicurezza
Aziende:
Forcepoint
// Data pubblicazione: 17.02.2016
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati