Endpoint Security
Risultato ottimo per SentinelOne nel test Mitre Engenuity ATT&CK
Il Technical Director Marco Rottigni commenta il successo della piattaforma SentinelOne Singularity XDR che ha rilevato e bloccato tutti gli attacchi senza intervento umano o analisi IA effettuate in cloud
Una nuova generazione di botnet IoT sta amplificando gli attacchi DDoS
Le botnet IoT non sono nuove, e neanche gli attacchi DDoS. Ma i due fenomeni interagiscono sempre più spesso per aggirare le protezioni più tradizionali contro i DDoS
In un mondo di lavoro a distanza, è necessaria una rivoluzione Zero Trust
Il modello Zero Trust non è incentrato solo sugli specialisti della sicurezza informatica, ma è ormai diventato indispensabile per l'intera azienda.
Endpoint diversi e smart worker dovunque? Tutto sotto controllo con Praim
I software ThinMan e Agile consentono di creare postazioni di lavoro automatizzate e sicure, e di fornire assistenza remota su qualsiasi device
Security: Relatech ReSOC, un DESK per l’innovazione
Un approccio completo alla sicurezza viene proposto da Mediatech (gruppo Relatech) e Relatech DESK in collaborazione con Cynet. Perché la sicurezza dev’essere di tutti
Zero trust richiede piani di architettura chiari prima di modificare i sistemi principali
Le aziende di successo considerano attentamente tutto quello che riguarda il modello di sicurezza zero trust, pensando innanzitutto al quadro generale prima di apportare modifiche all'accesso alla rete, alla gestione dei dati o all'ingegneria delle applicazioni.
Come le reti domestiche e i dispositivi dei dipendenti cambiano il modello di minaccia
Router domestici, stampanti, sistemi di sicurezza, console di gioco e altri dispositivi intelligenti possono modificare in modo significativo il modello di minaccia per la rete aziendale.
Gestione centralizzata della endpoint security nell’era del lavoro ibrido
Che caratteristiche devono avere i sistemi di protezione virus/malware endpoint in un mondo del lavoro che sarà sempre più in modalità ibrida ufficio/remoto. La novità eXtended Detection and Response
Come difendersi dai nuovi ransomware in circolazione
Anche il ransomware non è più quello di una volta, e il semplice backup non basta più a proteggersi: scopri come proteggere efficacemente le informazioni riservate
Grandi opportunità in Italia per i Managed Security Service Provider
Secondo Bitdefender e Computer Gross, è un gran momento per consulenti e fornitori che vogliono aprirsi a questo mercato. Le chiavi del successo: soluzioni tecnologiche e formazione
Mainframe più sicuro con le funzionalità di protezione di BMC
Le nuove funzionalità di protezione di BMC aiutano le organizzazioni ad automatizzare, orchestrare e gestire i flussi di lavoro con facilità e agilità.
SentinelOne piazza la IPO a maggior valore di sempre per il settore cybersecurity
Dopo la quotazione la specialista di endpoint protection AI-based, presente anche in Italia, ha una capitalizzazione di oltre 11 miliardi di dollari
Strumenti agili per una didattica in piena sicurezza
Nel settore istruzione servono postazioni di lavoro uniformi e personalizzate “out of the lab” in ambienti software flessibili e supportabili da remoto: la visione di Praim
Eset, al via il partner program per l’Italia: “Margini dal 20% al 35%”
L’obiettivo è strutturare il lavoro dei 2000 system integrator e reseller sul mercato B2B. “La Deal Registration è un pilastro del programma”
Le tecnologie anti-exploit sono fondamentali per la sicurezza dei workload in cloud
Le applicazioni e i dati che risiedono in cloud necessitano di protezioni particolari, perché sono esposte a più superfici di attacco contemporaneamente: i server su cui girano, quelli con cui interagiscono e i pc di chi le gestisce e utilizza.
Sicurezza e stress: i costi umani all’interno dei Security Operation Center
Uno studio di Trend Micro rivela che il 67% degli italiani che lavora nella security è sopraffatto emotivamente dalle minacce IT che deve gestire.
Eset, appuntamento al 15 giugno per il nuovo Partner Program italiano
In questa videointervista il country manager Fabio Buccigrossi anticipa i temi dell'Eset Cyber Security Partner Day: "È un programma semplice che garantisce ai partner i loro margini"
F-Secure Elements: la sicurezza svolta verso il modello cloud
F-Secure ha rivoluzionato la sua offerta passando dal prodotto al servizio e dalla soluzione tradizionale a quella in versione cloud. Parole d'ordine: rapidità, flessibilità e semplicità
Consigli sulla gestione della superficie d’attacco
Il nuovo report Cortex Xpanse Attack Surface Threat di Palo Alto Networks evidenzia criticità e problemi affrontati dalle aziende globali tra gennaio e marzo 2021 e suggerisce come gestire al meglio la superficie d'attacco.