Compliance e Regolamenti
Un questionario online per valutare la sicurezza delle aziende
Si chiama IT Health Check ed è un questionario online messo a disposizione da Kaspersky Lab per aiutare i dipartimenti IT aziendali a identificare eventuali problemi di sicurezza.
L’aumento della spesa in sicurezza favorirà la digitalizzazione delle imprese
Più le aziende abbracciano le tecnologie digitali, più investono in strumenti per proteggersi e consegnano ai CISO maggiori poteri e responsabilità.
Furti di laptop: anche l’ufficio è a rischio
Un nuovo studio di Kensington avvisa i CIO di non sottovalutare il rischio di un ambiente solitamente ritenuto sicuro come l’ufficio. Anche qui infatti i furti di laptop e altri dispositivi sono un problema.
Da InfoCert arriva la prima firma digitale georeferenziata
La firma digitale georeferenziata di InfoCert punta a offrire diversi benefici a livello assicurativo, immobiliare, sanitario, logistico, ispettivo e pubblico.
Nuovi stanziamenti UE contro il cybercrimine
La Commissione Europea ha firmato un accordo con il settore della cybersicurezza e punta a intensificare gli sforzi per combattere le minacce informatiche.
Colacem e Forcepoint insieme per la sicurezza web
Colacem focalizza la propria attenzione sul business e affida a Forcepoint la gestione della sicurezza della navigazione web.
Il decalogo di Fortinet per la sicurezza delle infrastrutture critiche
Secondo Fortinet l’80% degli gli incidenti di sicurezza in ambito industriale nasce da problematiche interne non volontarie. Ecco dieci linee guida per migliorare la sicurezza in queste realtà.
Lo scollamento tra imprenditori e responsabili IT nella sfida alla sicurezza
Una nuova ricerca di Vmware e Vanson Bourne delinea uno scenario in cui le aziende faticano a colmare il divario della sicurezza informatica.
Quando la produttività vince sulla sicurezza
Le misure di sicurezza possono portare a un rallentamento della produttività in azienda? Forse, ma non metterle in pratica è un rischio ancora più grande.
Sicurezza tra le priorità per gli IT decision maker europei
Una ricerca commissionata da HP evidenzia come la sicurezza dei device sia una delle preoccupazioni fondamentali per gli IT decision maker.
La sicurezza in azienda tra cloud e mobile
Citrix ha pubblicato un report per scoprire come i lavoratori italiani che utilizzano abitualmente PC, smartphone e tablet sul posto di lavoro si confrontino con la sicurezza.
Sicurezza: le cattive abitudini e come risolverle
Sono molte le cattive abitudini che mettono a rischio la sicurezza di un’azienda. Ne abbiamo scelte cinque e vi proponiamo altrettanti metodi per superarle.
Cybersecurity: un mercato da 170 miliardi di dollari nel 2020
La società di ricerca indiana MarketsandMarkets ha rilasciato un nuovo report con le stime da qui a quattro anni del mercato della sicurezza informatica.
Shadow IT: come prevenirla?
Spesso gli utenti aziendali comprano tecnologia e servizi senza consultare il team IT, creando problemi di gestione e sicurezza. Ecco i consigli degli esperti per anticipare e fermare questa tendenza
Sicurezza: le minacce digitali sono sempre più numerose
Mentre esplodono le minacce cybercrime, solo un quinto delle grandi imprese ha definito strategia e piani concreti sull'information security.
Sicurezza: è boom per le cyber assicurazioni
Un sondaggio di PWC mette in luce la costante crescita delle assicurazioni aziendali contro i rischi derivanti da attacchi cyber, guasti ed errori umani.
Aruba: l’Italia è il terzo paese più a rischio sicurezza in Europa
Uno studio di Aruba Networks dimostra che la propensione dei dipendenti a condividere i dispositivi e le informazioni è in forte aumento, con un conseguente rischio di sicurezza da non sottovalutare.