Sicurezza
Violazione di dati: a che punto siamo a un mese e mezzo dal GDPR?
Una riflessione di Panda Security su come le recenti violazioni di dati stiano disegnando uno scenario sempre più preoccupante, soprattutto alla luce dell’imminente GDPR.
Self Driving Network: le reti del futuro diventano autonome con Juniper
Con l’ambizioso progetto di Self Driving Network, Juniper si prefigge l’obiettivo di sviluppare una concezione completamente nuova per le grandi reti, dove l’intelligenza artificiale...
I ransomware sono ancora la minaccia di sicurezza più temibile
Secondo il Data Breach Investigations Report 2018 di Verizon i ransomware rappresentano ancora la minaccia informatica più temibile e dannosa.
Sei consigli per attuare un’efficace gestione delle patch
La gestione delle patch è la pratica dell'aggiornamento del software per affrontare vulnerabilità e risolvere bug. Sebbene possa sembrare un percorso semplice, in realtà non lo è per la maggior parte delle organizzazioni IT.
Cryptominer in versione mobile: gli utenti Android sono avvisati
Kaspersky Lab ha scovato diverse app Android che al loro interno nascondono in modo più o meno intelligente cryptominer dannosi per la “salute” di smartphone e tablet.
Quattro consigli per prevenire gli attacchi criptomining
Check Point Software Technologies propone quattro consigli che le aziende possono mettere in pratica per prevenire efficacemente gli attacchi criptomining.
OneDrive e Outlook.com più sicuri con le nuove protezioni anti-ransomware di Microsoft
Microsoft ha annunciato nuove misure anti-ransomware per rendere più sicuri i file su OneDrive e le e-mail su Outlook.com.
F-Secure vuole offrire alle PMI gli strumenti di cybersecurity delle grandi aziende
Una suite di prodotti per identificare anche le minacce più avanzate e non basate su malware, e rispondere con tool automatici e i consigli degli esperti
Computerworld Italia – Speciale GDPR
Un PDF da sfogliare online o scaricare per leggerlo comodamente su pc o tablet, per avere sotto mano e in un unica soluzione le notizie, le analisi e gli approfondimenti su come le aziende devono affrontare l'arrivo del GDPR.
Cinque motivi per cui le aziende hanno bisogno di un CPO
Le aziende oggi gestiscono dati di ogni genere, ma questo grande valore comporta anche un grande rischio. Ecco cinque buoni motivi per assumere un CPO.
Tre aziende su dieci sottovalutano gli attacchi DDoS e le loro conseguenze
Da una ricerca di Kasperksy Lab risulta che tre aziende su dieci non utilizzano sistemi di protezione specializzati contro gli attacchi DDoS perché non credono di essere un obiettivo sensibile.
Internet Security Report: aumentano gli attacchi ai documenti word
WatchGuard ha presentato i risultati della nuova edizione del suo Internet Security Report riferiti al quarto trimestre del 2017. Malware in aumento e documenti di Office sempre più a rischio.
Facebook elimina il targeting con dati di terze parti dalle sue pubblicità
Presto non sarà più possibile usare i dati di broker come Datalogix, Epsilon e BlueKai per targettizzare le campagne social sulla piattaforma.
Le migliori estensioni per crittografare i messaggi di Gmail
Diamo uno sguardo alle estensioni più popolari ed efficaci per crittografare i messaggi inviati e ricevuti tramite Gmail.
Autenticazione a due fattori: cos’è e quali strumenti ci sono
L’autenticazione a due fattori sarà pur una “scocciatura”, ma è un prezzo che vale la pena pagare per rendere più sicura la vostra “vita” online.
8 aziende su 10 temono frodi via email nei prossimi 12 mesi
Migliaia dei decisori IT indicano che l’82% dei responsabili aziendali è preoccupato delle frodi via email, anche se solo il 40% delle imprese ha piena visibilità su tali minacce.
Minacce informatiche nel quarto trimestre del 2017: ecco tutti i dati di MacAfee
Nel quarto trimestre del 2017 McAfee ha rilevato 478 nuove minacce informatiche ogni minuto e 8 ogni secondo tra malware e ransomware.
Minacce informatiche nel 2017: attacchi aumentati del 18%
Attiva Evolution presenta i dati del SonicWall Cyber Threat Report 2018 sullo stato delle minacce informatiche nel mondo.
Microsoft: il 2017 della sicurezza tra botnet, ransomware e phishing
La nuova edizione del Security Intelligence Report di Microsoft analizza le principali minacce del 2017, con un’attenzione particolare a botnet, ransomware e phishing.