Ford ha annunciato un investimento di 4,5 miliardi di dollari per lo sviluppo di veicoli elettrici (EV) nei prossimi cinque anni, durante i quali prevede di rilasciare 13 nuovi modelli di veicoli elettrici.

Entro il 2020, il 40% dei veicoli Ford saranno modelli EV”, ha detto la società, sottolineando che si tratta del suo più grande investimento in veicoli elettrici nell’arco di un periodo di cinque anni.

Ford ha anche annunciato una nuova Focus Electric, dotata di un nuovo sistema di ricarica rapida in corrente continua (DC) che può caricare un veicolo all’80% della sua capacità in circa 30 minuti, circa due ore più veloce dell’attuale Focus Electric, e con una autonomia stimata di 160 chilometri. La nuova Focus elettrica andrà in produzione alla fine dell’anno prossimo.

In confronto, la tecnologia Supercharger di Tesla può raggiungere una carica dell’80% in 40 minuti, ma con una carica di soli 30 minuti il veicolo può percorrere circa 273 chilometri.

Lo scorso anno, con l’obiettivo di stimolare il mercato Tesla ha reso disponibile in open source la sua tecnologia Supercharger, offrendo a qualsiasi società la possibilità di duplicarlo.

Una stazione di ricarica dei veicoli elettrici Tesla

Una stazione di ricarica dei veicoli elettrici Tesla

Ford prevede di introdurre anche nuovi strumenti per i suoi veicoli elettrici. Il nuovo “SmartGauge with EcoGuide LCD Instrument Cluster” offrirà più schermi personalizzabili che permettono al guidatore di monitorare in tempo reale il consumo di energia per ottimizzare l’efficienza del veicolo.

La sfida per il futuro non riguarda chi fornisce più tecnologia in un veicolo, ma chi sa gestirla meglio in modo interessare e soddisfare le persone”, ha dichiarato Raj Nair, vice presidente esecutivo della divisione sviluppo prodotto di Ford. “Osservando i consumatori, possiamo comprendere meglio quali sono le caratteristiche e i punti di forza veramente importanti e creare per loro esperienze ancora migliori in futuro”.