Automotive
Il nuovo modello di business in Toyota Financial Services abilitato dalla “fabbrica” digitale
Il chief innovation e digital officer Vipin Gupta e il suo team hanno capovolto la logica di trasformazione per creare una piattaforma di mobility finance as-a-service che TFS offre ora ad altre società di mobilità
Edge computing: il prossimo balzo dell’innovazione
Il futuro della tecnologia aziendale non sarà limitato al data center, nè al cloud pubblico. Legato all'IoT, l'Edge Computing mette la potenza di elaborazione ovunque sia necessaria
Anche in ambienti ostili, l’Edge computing è sempre più potente grazie alle GPU
Contradata presenta un sistema per l'Edge computing su veicoli e ambienti industriali con modulo di espansione per due GPU, per supportare applicazioni di analytics, intelligenza artificiale, elaborazione e riconoscimento di immagini
Le previsioni di Equinix su come il 5G ridefinirà il settore automotive
Equinix ha pubblicato cinque previsioni su come il nuovo standard di connettività 5G sia destinato a ridefinire il settore automotive e la sua infrastruttura digitale portante.
Il wireless business di Cradlepoint per l’Italia
La società Usa apre nel Sud Europa con le sue soluzioni edge 4G Lte e 5G. Il canale è formato da service provider e system integrator
I trend della mobilità aziendale per il 2020 secondo Visirun
Video-dati, intelligenza artificiale, veicoli elettrici e autonomi e 5G tra le principali innovazioni del mercato della mobilità aziendale per il 2020 individuate da Visirun.
Sensori Lidar, gli “occhi” delle macchine che misurano distanze e riconoscono oggetti
L’acronimo LiDAR (Light Detection And Ranging) identifica la tecnologia per misurare la distanza da un oggetto illuminandolo con una luce laser. Scopriamo come funziona e quale sono le sue principali applicazioni
Jaguar Land Rover testa l’auto che risponde al tuo umore
Basato su fotocamere e rilevamento biometrico, il nuovo sistema monitora il guidatore e migliora l’ambiente interno dell’automobile
Dallara, ecco come l’auto da corsa nasce dalle simulazioni HPC
Il CEO Andrea Pontremoli racconta il progetto High Performance Computing con Lenovo. Obiettivi: abbattere i costi degli errori e accelerare lo sviluppo aerodinamico
Fiumicino funziona come una smart city con la tecnologia Tibco
Connected intelligence cloud è la piattaforma plug and play che può essere installata on premise per poi passare al cloud. E che permette a Fiumicino di funzionare come una smart city
Ancora limitati i progressi nell’adozione dell’IA per il settore automotive
L'adozione su larga scala di progetti IA in ambito automotvie è in stallo, ma questa tecnologia può generare un incremento di milioni di euro in termini di utile operativo.
Blockchain e settore automotive: appuntamento al 2021
Una nuova ricerca di IBM rileva che i servizi finanziari, di supply chain e mobile rappresentano applicazioni fondamentali per la blockchain nel settore automotive.
Guida autonoma: la centralità di WAN, Big Data e HPC
Secondo GTT Communications l’analisi dei Big Data e l’High performance Computing sono aspetti sempre più fondamentali per spianare la strada alla guida autonoma.
Nuova partnership Apple-Volkswagen, inseguendo il sogno di un’auto autonoma
I nuovi van Volkswagen T6, equipaggiati con le ultime tecnologie Apple, saranno prodotti a Torino. Ma pochi potranno salirci
Automotive: la sfida di AWS tra IoT, Big Data e intelligenza artificiale
Dal camion intelligente agli showroom virtuali, passando per l’Internet of Things e mappe intelligenti, ecco come AWS fornisce servizi avanzati per l’automotive e la mobilità del futuro.
Zebra Technologies TC25: smartphone con lettore di codice a barre per le PMI
Zebra Technologies TC25: un terminale Android con lettore di codici a barre professionale, robusto e accessoriato, ideale per operatori sul campo, utilities e PMI che al momento usano smartphone consumer inadeguati
La sfida di GM per l’auto a guida autonoma nel 2019
Al CES 2018 di Las Vegas GM ha annunciato che la sua auto Cruise AV a guida completamente autonoma sarà sulle strade americane già il prossimo anno.
Piaggio/Aprilia e i dati dei veicoli: dal marketing alla produzione 4.0
Come Piaggio Group sta usando i dati raccolti dai veicoli e dalle interazioni con i clienti per migliorare il marketing, lo sviluppo dei nuovi prodotti e offrire una nuova generazione di servizi digitali.
Nascerà in Trentino il primo centro italiano per la mobilità intelligente
Il primo progetto italiano per testare auto a guida autonoma sarà inaugurato nel 2018 grazie alla partnership tra FCA e Polo Meccatronica di Rovereto.