Domani, 4 novembre, presso l’Hotel Grand Visconti Palace di Milano, si terrà il convegno rivolto al mondo industriale italiano e internazionale.

Industry 4.0, Fabbrica Adattiva, Smart Manufacturing, Internet of Things, Industrial Analytics, Advanced Automation, Additive Manufacturing: come una Alice nel Paese delle Meraviglie, le aziende si trovano oggi dinnanzi ad un nuovo Paese del Manufacturing dagli scenari assai complessi che impongono risposte strategiche, tecnologiche ed organizzative in ambito produttivo.

Declinato sulla metafora di Alice, il Forum si propone come un’occasione di analisi, approfondimento e confronto sui nuovi scenari che si vanno aprendo e sulle modalità con cui le aziende stanno rimodulando strategie, processi e ruoli collegati al Manufacturing. Si analizzeranno inoltre le diverse tipologie di verifica sulle prestazioni di tempo (velocità, reattività, puntualità): una nuova competitività si gioca anche su questo aspetto? Tutto ciò anche mediante l’illustrazione del supporto di tecnologie e sistemi informatici innovativi, che consentano di percorrere l’ultimo miglio dell’Advanced Manufacturing.

I partecipanti – guidati da esperti e da aziende di industry e dimensioni diverse che interverranno per condividere le proprie esperienze– saranno portati in un viaggio, inframmezzato dal racconto delle avventure di Alice, nel nuovo Paese del Manufacturing con l’obiettivo di identificare i nuovi driver per la competitività delle Operations.

Si può assistere al live twitting dell’evento seguendo l’hashtag ‪#‎manufactrend su Twitter e Facebook.

Advanced Manufacturing Strategies: programma completo e relatori

08:30 Registrazione dei Partecipanti, Welcome Coffee e Networking

09:00 Benvenuto ai partecipanti e introduzione alla giornata a cura del Chairman

Fabio Candussio | Docente di Sistemi Informativi Aziendali e Gestione della Produzione alla Facoltà di Ingegneria Gestionale | Università di Udine

CI SARÀ UNA VOLTA – Nuove favole per un futuro complesso – Scenari

09:15 La lezione di Alice declinata nel paese del Manufacturing: strategie, processi e strumenti per imboccare la porta del business

Le aziende innanzi al dilemma della complessità

Le risposte strategiche, tecnologiche ed organizzative alla complessità in ambito produttivo

Fantasia, cooperazione, fiducia: come vincere l’incertezza e costruire un modello innovativo al servizio dell’Operations

Fabio Candussio | Docente di Sistemi Informativi Aziendali e Gestione della Produzione alla Facoltà di Ingegneria Gestionale | Università di Udine

Capitolo 1: Nella tana del Bianconiglio – Le strategie

09:30 Scegliere (ma davvero) il futuro del Manufacturing: nuove strategie per la progettazione e la produzione in un mercato globale

Smart Manufacturing Technologies (Cloud Manufacturing, Internet of Things, Industrial Analytics, Additive Manufacturing, Wearable Devices, Advanced Automation): quale sistema produttivo per il futuro? Lo stato dell’arte e le prospettive a breve e medio termine per l’Italia

Il progetto Industry 4.0: la fabbrica adattiva (dalla gestione centralizzata all’intelligenza distribuita). Cosa stanno facendo le aziende?

La dimensione umana nell’era digitale: il punto di vista delle Risorse Umane sulla nuova professione dell’Innovation Manager

Marcello Ferrero | Sales Director  | Dassault Systèmes

Marco Genta | Chief Strategy | SedApta Group