LAN & WAN
Aruba Networks: potenza e sicurezza sia centralizzata sia distribuita
Alta automazione e preconfigurazione compensano la necessità di versatilità delle reti moderne. La localizzazione in ambienti interni completa una rete adatta al lavoro ibrido
Il futuro dell’Ethernet tra intelligenza artificiale e velocità super
L'ultima tabella di marcia dell’Ethernet Alliance prevede velocità più elevate su distanze maggiori in base alle esigenze dei fornitori di servizi, soprattutto in chiave 5G.
Ripensare la WAN: l’importanza dell’accesso alla rete Zero Trust
Il lavoro da casa indotto dal COVID ha richiesto innovazioni WAN che dimostrano come VPN e SD-WAN non siano le uniche opzioni valide.
La manutenzione predittiva dei cavi per reti industriali
L'Industria 4.0 richiede che la comunicazione tra macchine e computer sia efficiente, ma le infrastrutture di rete sono esposti a sollecitazioni e ambienti usuranti. Lapp Industries applica il principio della manutenzione predittiva anche ai cavi Ethernet
Juniper Networks investirà 100 milioni sui suoi partner nel 2021
In preparazione un nuovo Partner Program che cambierà rebate e incentivi e comprenderà iniziative a inviti simili al recente Enterprise+
Edge computing: quando esternalizzare, quando fare da sé
Le aziende possono scegliere opzioni di edge computing on-premise o assumere servizi edge pubblici. La scelta giusta però non è semplice e dipende da fattori quali budget, competenze interne e requisiti normativi.
Juniper Networks: “Tre partner in Italia per il programma a inviti Enterprise+”
Intervista al country manager Mario Manfredoni: “È un’iniziativa che coinvolge solo 100 partner in tutto il mondo, in Italia abbiamo scelto Lutech, Texor, e Vista Technology"
SD-WAN e digitale: impatto su TCO e sicurezza
Le reti SD-WAN sono sempre più usate per supportare le applicazioni e il flusso di dai necessario alla trasformazione digitale, ma è necessario valutare correttamente l’impatto sulla sicurezza e sul costo totale di esercizio, come spigato in questo white paper.
GTT: sicurezza ampliata con Secure SD-WAN di Fortinet
GTT Communications ha annunciato di aver ampliato la propria offerta di servizi SD-WAN grazie all'aggiunta dell'opzione tecnologica Secure SD-WAN di Fortinet.
L’esperienza ottimale di acquisto passa per una connettività globale affidabile
Il caso dei punti vendita Caroll collegati grazie alla rete GTT
Gli investimenti nella tecnologia SD-WAN si ripagano in sei mesi
Le soluzioni SD-WAN di GTT garantiscono un ROI del 213% e un aumento della velocità di rete fino al 200%, secondo uno studio di Forrester
SD-WAN, quattro tipi di fornitori sul mercato: come scegliere
L’ultima generazione della tecnologia WAN, e cioè il Software Defined WAN, introduce per le Wide Area Network una rivoluzione paragonabile a quella della virtualizzazione per i server.
La rivoluzione SD-WAN: benefica per l’IT, ma anche abilitatore strategico
Secondo una recente ricerca di Frost & Sullivan, il 61% delle organizzazioni intervistate pensano di sostituire entro 1-2 anni i loro router con appliance SD-WAN con funzioni di routing.
Aspetti da considerare nella valutazione delle opzioni SD-WAN
L'approccio "software defined" permette di superare le criticità di prestazioni che le reti WAN tradizionali stanno evidenziando. Questo white paper illustra i fattori critici che è necessario valutare nella scelta di una soluzione SD-WAN.
Una WAN a prova di futuro: la vera sfida per le imprese italiane
Quali sono le sfide, le priorità e le aspettative delle aziende italiane nei confronti della tecnologia SD-WAN e dei servizi di gestione e sviluppo delle reti aziendali? Ce lo dice un nuovo report di IDC.
VMware e il 5G: gettare le fondamenta per il futuro del mobile
Al Mobile World Congress di Barcellona, VMware ha presentato un'ampia gamma di soluzioni per gestire le reti mobili di prossima generazione, dall'infrastruttura delle telco, all'edge computing, fino ai dispositivi. Obiettivo: dotarle della flessibilità del cloud.
Cisco SD-WAN: sicurezza al comando per il cloud edge
Cisco SD-WAN è progettata per indirizzare le problematiche attuali più pressanti ma anche quelle future grazie alla flessibilità che la caratterizza.
Implementazioni SD-WAN in aumento, ma attenti alla sicurezza
Uno studio commissionato da Barracuda Networks dimostra che le SD-WAN portano maggiore sicurezza di rete, connettività e flessibilità oltre a una riduzione dei costi.
Fortinet punta su una soluzione SD-WAN attenta anche alla sicurezza
Fortinet ha creato il primo approccio NGFW-centric al Software-Defined Wide-Area Networking attraverso la stretta integrazione di funzionalità SD-WAN all’interno del FortiGate Next-Generation Firewall.