Furian: le GPU mobile di prossima generazione tra 4K e VR

Imagination Technologies ha annunciato una nuova architettura PowerVR destinata a incrementare notevolmente le prestazioni grafiche dei prossimi iPhone tra 4K e realtà virtuale. Questa nuova architettura, che fungerà da base ai prossimi chip grafici PowerVR Series8XT, si chiama Furian e rappresenta il primo major upgrade per Imagination dai tempi di Rogue nel 2010, piattaforma utilizzata ancora oggi da Apple per iPhone 7.
Naturalmente non ci sarà solo Apple a servirsi di Furian ma anche altri produttori di dispositivi mobile, che dovrebbero far uscire sul mercato i primi prodotti Furian verso la fine del prossimo anno. Oggi l’iPhone 7 e 7 Plus integrano una GPU PowerVR GT7600 con sei core a 900 MHz basata su architettura Rogue, ma anche alcuni smartphone Android si affidano a chip grafici PowerVR.
L’architettura Furian porterà con sé più core grafici e la possibilità di incrementare le prestazioni grafiche per più tempo rispetto a quanto riescono a fare attualmente le GPU Rogue. I nuovi chip grafici saranno inoltre più piccoli e opereranno a frequenze più elevate, con un conseguente e considerevole aumento prestazionale in termini di elaborazione grafica.
Il design dell’architettura Furian è progettato per funzionare anche in visori per la realtà virtuale, all’interno di reti neurali e nei sistemi di guida autonoma. Imagination Technologies promette un incremento prestazionale del 35% rispetto all’architettura Rogue e punte dal 70% al 90% in più nelle prestazioni con i giochi.
Con Furian insomma il settore delle GPU mobile si appresta a vivere un periodo di grande fermento anche perché la concorrenza, tra i chip Mali di ARM, quelli Adreno di Qualcomm e (in minor parte) i Tegra di Nvidia, non manca di certo. Una simile potenza di calcolo fa inoltre presagire un’implementazione sempre più ampia della realtà virtuale/aumentata e di display 4K nei prossimi smartphone top di gamma.