Apple: prove in corso per diventare operatore mobile

E’ passato quasi un decennio da quando Apple ha depositato un brevetto per diventare un operatore mobile virtuale (MVNO), ma il piano di Cupertino è ancora in corso. Secondo Business Insider, Apple sta conducendo prove per istituire un proprio servizio di MVNO negli Stati Uniti, e sta discutendo con le telco europee per realizzare il suo progetto. Con questo servizio MVNO, la società di Cupertino gestirebbe hardware, software e connettività dei suoi dispositivi, e i proprietari di un iPhone dovrebbero pagare direttamente Apple per tariffe telefoniche e traffico dati.
Anche se le fonti hanno confermato a Business Insider che Apple sta attualmente testando il suo servizio MVNO, si tratta di un progetto a lungo termine per l’azienda. Secondo Business Insider, potrebbero volerci almeno cinque anni ad Apple per raggiungere un accordo con tutte le aziende di telecomunicazioni e i vettori negli Stati Uniti e in Europa prima di poter lanciare il suo MVNO al pubblico. Apple ha depositato un brevetto per creare questo multi-carrier MVNO nel 2006, e ha esteso la domanda di brevetto nel 2011.
Il recente annuncio di iCloud Voicemail indica comunque che Apple è seriamente intenzionata a lanciare la propria rete. Il servizio, che dovrebbe utilizzare Siri per trascrivere messaggi vocali in messaggi di testo, permetterà agli utenti di accedere ai propri messaggi vocali memorizzati senza dover fare affidamento al loro operatore mobile.
Come MVNO, Apple affitterebbe la capacità di rete mobile da operatori come Vodafone e Tim e venderebbe direttamente ai consumatori. Con le nuove SIM di Apple, il dispositivo sarebbe in grado di attingere a una delle reti di questi vettori per ottenere il segnale più forte in base alla posizione. A loro volta, i vettori dovrebbero offrire ad Apple un prezzo vantaggioso. In questo modo gli utenti iPhone otterrebbero il miglior servizio nella loro area al costo più basso disponibile.
La nuova SIM Apple è attualmente integrata solo in iPad Air 2 e iPad Mini 3, ma il prossimo iPhone potrebbe fare il suo debutto con la SIM card multi-carrier.