Nel 2016 tornano i cellulari Nokia, parola del CEO Rajeev Suri

Il dubbio che Nokia volesse tornare al business della telefonia c’è sempre stato, ma ora arriva la conferma dal CEO Rajeev Suri. In un’intervista alla testata tedesca Manager Magazin, Suri ha dichiarato che Nokia tornerà nel 2016.
L’obiettivo di Nokia non è ricostruire il business di dispositivi e servizi alle imprese che ha venduto a Microsoft. “Microsoft produce i telefoni cellulari. Noi vogliamo progettarli e vendere la licenza per il marchio”, ha spiegato Suri. “Stiamo cercando i partner giusti”.
I rumors su questo progetto circolano da tempo. Alla fine del 2014, il presidente Nokia Technologies, Ramzi Haidamus, aveva dichiarato che ci sono potenzialità importanti nella progettazione e licenza di telefoni. Poi, nel mese di aprile, Re/code aveva riportato che Nokia era già nella fase di sviluppo del suo progetto.
Secondo una clausola dell’accordo stipulato con Microsoft (che ha recentemente annunciato l’uscita di Elop dal suo management) Nokia non può entrare nel mercato della telefonia fino al 2016.
Prima della sua rapida scomparsa, Nokia è stata il più grande produttore di telefoni cellulari in tutto il mondo. Come altre aziende una volta dominanti, tra cui BlackBerry e Palm, Nokia non è riuscita ad adeguarsi alla realtà post-iPhone. Quando finalmente ha cambiato rotta, la società ha fatto una scommessa sbagliata, producendo esclusivamente Windows Phones. Tuttavia, Nokia è sempre stato acclamato per il suo design di qualità. Il piano di licenza dà a Nokia la possibilità di giocare sui suoi punti di forza. Anche se la maggior parte di quel talento di progettazione non è più sotto l’egida di Nokia, la divisione che svilupperà i nuovi smartphone (Nokia Technologies) sta presumibilmente già lavorando a nuove idee.