Aggiornamento 08/05/2017

Qui trovate la nostra recensione del BlackBerry KEYOne. 

Al Mobile World Congress di Barcellona, che si apre oggi, tornano brand che hanno fatto la storia del segmento mobile. BlackBerry, Nokia e Moto presentano nuovi smartphone che abbinano uno stile retrò con nuove funzionalità. Il nuovo Nokia 3310 è la versione moderna del suo omonimo classico, mentre il nuovo portatile BlackBerry KEYOne ha una tastiera fisica, tratto distintivo dei precedenti modelli del produttore canadese.

I marchi BlackBerry e Nokia hanno un enorme prestigio e i loro fan li sostengono perché tornino di nuovo vincenti”, ha commentato Roger Kay, analista di Endpoint Technologies Associates. “Un brand può tornare in auge se la società presenta buoni prodotti e riesce a mettere un po’ di intelligenza e di denaro nella promozione dei nuovi prodotti”.

I telefoni cellulari Nokia non sono riusciti a guadagnare trazione all’interno di Microsoft, mentre BlackBerry non potrebbe sopravvivere con la concorrenza di Apple e Samsung. Da quando è proprietà di Lenovo Moto Motorola Mobility sta andando molto meglio, ma la sua quota di mercato è in declino a causa della concorrenza con altri produttori cinesi come Huawei, Vivo e Oppo.

blackberry-keyone

Nicolas Zibell, CEO di TCL Communications, presenta lo smartphone BlackBerry KEYOne

Il portatile KEYOne è prodotto da TCL, che ha acquisito il marchio BlackBerry. Il design ricorda i tradizionali BlackBerry, ma il look è più moderno. Il KEYOne ha uno schermo da 4,5 pollici con risoluzione 1620×1080 pixel e un processore Qualcomm Snapdragon 625. Lo smartphone Android integra il sistema di messaggistica centralizzato BlackBerry Hub e un cruscotto di sicurezza per la gestione dei permessi richiesti dalle applicazioni. Il KEYOne sarà disponibile nel mese di aprile a un prezzo inferiore a 549 dollari. “BlackBerry rimane popolare in Indonesia, Nigeria e Sud Africa, Paesi dove il telefono potrebbe trovare acquirenti”, ha dichiarato Kay.

I nuovi telefoni Nokia introdotti da HMD Global, che ha la licenza del marchio, sono un vero e proprio tuffo nel passato. Con i suoi bordi curvi il nuovo Nokia 3310 ha un look moderno abbinato a caratteristiche vecchia scuola, tra cui la connettività 2G per chiamate e messaggi di testo – niente LTE né 3G. Il telefono ha uno schermo da 2,4 pollici, un’interfaccia utente molto simile al suo predecessore, una fotocamera da 2 megapixel, 16GB di storage e offre 22 ore di conversazione. È possibile navigare in Internet tramite un browser Opera Mini. Il telefono costa circa 50 dollari

HMD anche introdotto moderni smartphone Android, il Nokia 3 e il Nokia 5. Il Nokia 3 è un telefono LTE di fascia bassa, con prezzi a partire da circa 146 dollari. Ha uno schermo da 5 pollici, 16 GB di memoria interna, processore quad-core MediaTek, fotocamere anteriore e posteriore da 8 megapixel. Il Nokia 5 ha un prezzo di base di circa 200 dollari ed è più sofisticato. Con uno schermo da 5,2 pollici, il telefono integra una fotocamera posteriore da 12 megapixel e una fotocamera frontale da 8 megapixel, 16GB di storage e 2GB di RAM. Ha un processore Qualcomm Snapdragon 430l.

I telefoni Nokia potrebbero trovare mercato nei Paesi emergenti, se venduti al giusto prezzo”, ha commentato Annette Zimmermann, direttore di ricerca di Gartner. “Al contrario, non mi aspetto che ottengano attenzione in Europa occidentale”.

lenovo-moto-g5

Gli smartphone Moto G5 e Moto G5 Plus presentati da Lenovo

Infine, Lenovo ha introdotto il Moto G5 da 5 pollici e il Moto G5 Plus da 5,2 pollici, che integrano alcune caratteristiche premium in cellulari low cost. Gli smartphone ha una CPU Qualcomm da otto core, schermi ad alta definizione e telecamere di alta qualità. Il Moto G5 ha una fotocamera posteriore da 13 megapixel, mentre il Moto G5 Plus ha una fotocamera posteriore da 12 megapixel con una lunghezza focale più ampia. Entrambi i dispositivi sono dotati di telecamere anteriori da 5 megapixel. Il Moto G5 avrà un prezzo di base di 200 dollari, il G5 Plus di circa 229 dollari. I dispositivi saranno disponibili da marzo in tutta l’America Latina, Europa, Asia-Pacifico e in Nord America.