Sicurezza Mobile
CISO: ecco perché la sicurezza mobile è sempre più importante
Secondo una ricerca di Ivanti l'87% dei CISO in EMEA afferma che i dispositivi mobili sono diventati il fulcro delle loro strategie di sicurezza informatica.
L’implementazione zero-touch può migliorare la sicurezza mobile
Con la mobilità dei dati e dei dispositivi, che diventano sempre più fondamentali per raggiungere il successo, la realtà per le aziende è cambiata sostanzialmente. Tuttavia, questo panorama presenta numerosi rischi a livello di sicurezza informatica.
Tra BYOD e privacy la sicurezza mobile impone domande difficili
Mentre i governi di mezzo mondo considerano il contact tracing per il COVID-19 e le sue implicazioni sulla privacy, non è una cattiva idea per le aziende cogliere l'occasione per esaminare più da vicino i loro accordi mobile con i dipendenti.
Verizon: molte aziende continuano a sacrificare la sicurezza mobile
Circa 4 intervistati su 10 per il Mobile Security Index di Verizon hanno riferito che nell’ultimo anno le proprie aziende hanno trascurato la sicurezza mobile.
Microsoft Defender si appresta a sbarcare su iOS e Android
Gli smartphone Android e iOS non sono immuni dagli attacchi e Microsoft, che lo sa bene, prevede di offrire Microsoft Defender per entrambe le piattaforme.
Mobile Security, Computer Gross compra Clever Consulting
Il distributore toscano ha rilevato il 55% della società milanese, la cui business unit Clever Mobile Distribution ha in portafoglio Blackberry, Accellion, Wandera, TITUS e Globalscape
Attacco iPhone: la risposta di Apple a Google
Secondo Apple le fuorvianti dichiarazioni di Google sulla sicurezza di iOS hanno creato un inutile allarmismo negli utenti di iPhone
Siti dannosi e iPhone sotto attacco: l’analisi di Kaspersky Lab
I ricercatori di Project Zero di Google hanno scoperto diversi siti hackerati che colpiscono gli iPhone da almeno due anni. I nostri melafonini sono davvero in pericolo? E come fare per difendersi?
Watchguard raccoglie firme per il wifi sicuro
La società ha lanciato il Trusted wireless environment, un’iniziativa dal basso per sensibilizzare alla sicurezza delle reti senza fili
Sicurezza sempre più a rischio sui dispositivi Android
Le nuove rilevazioni di G DATA per i primi nove mesi del 2018 delineano uno scenario a dir poco inquietante per la sicurezza dei dispositivi Android. Cause? Scarsa attenzione e pochi aggiornamenti.
Le esigenze di sicurezza più sentite per gli smartphone aziendali
Le esigenze di sicurezza più importanti per gli smartphone aziendali sono patch, threat detection integrata e soluzioni di Enterprise Mobility Management.
Check Point presenta la soluzione MTD SandBlast Mobile 3.0
SandBlast Mobile 3.0 definisce un nuovo paradigma di sicurezza mobile che prevede la presenza di tecnologia threat prevention direttamente sul dispositivo.
Quali smartphone Android ricevono regolarmente gli aggiornamenti di sicurezza?
Oltre agli immancabili Pixel, quali sono gli altri smartphone Android che ricevono con regolarità gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Google?
Apple e Google rafforzano la sicurezza dei propri smartphone
Di fronte alle più recenti tecniche utilizzate dai criminali e dalle forze dell'ordine, Apple e Google si stanno adattando per proteggere i dati degli utenti a bordo degli smartphone.
Gli 11 migliori antivirus per dispositivi Android
Troppo spesso sottovalutati, i malware mobile rappresentano invece una grave minaccia per tutti. Ecco gli 11 migliori antivirus per dispositivi Android secondo le analisi di AV-TEST.
Come migliorare la sicurezza di iPhone con un codice di accesso più forte
Con i dipartimenti di polizia e le agenzie federali che fanno a gara per acquistare i prodotti di due aziende in grado di aggirare...
Attacchi mobile: Check Point Software dà l’allarme
Secondo un nuovo studio di Check Point nel 2017 la frequenza e i ricavi generati dagli attacchi su mobile hanno superato quelli dei PC.
Miliardi di dispositivi Bluetooth a rischio per colpa di BlueBorne
BlueBorne è un malware ibrido trojan-worm che sfrutta una serie di vulnerabilità del Bluetooth per accedere e sottrarre dati ai dispositivi compromessi.
Sicurezza mobile: è sempre più difficile prevenire gli attacchi
È la mancanza di risorse il motivo principale che porta le aziende a non implementare un’efficace soluzione di sicurezza mobile per i dispositivi corporate.