Con 12 milioni di lettori in 47 paesi, Computerworld è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, implementano o utilizzano la tecnologia in azienda. Leggi tutto
Come era prevedibile, il 2015 è stato un anno intenso per Apple. Nel corso degli ultimi 12 mesi, abbiamo visto la società raggiungere nuovi record finanziari e rilasciare una serie di nuovi prodotti. Dall’attesissimo Apple Watch alla recente conclusione della lotta legale con Samsung, non c’è stato un mese nel 2015 in cui non si sia parlato di Apple. Con il 2016 che si avvicina rapidamente, ecco le storie più interessanti che hanno riguardato Apple nel corso dell’anno che si sta concludendo.
Il lancio dell’Apple Watch
Dopo anni di speculazioni, Apple lo scorso aprile ha finalmente annunciato il suo primo wearable, l’Apple Watch. Probabilmente è stata la più grande novità di Apple nel 2015, perché l’Apple Watch rappresenta la prima nuova categoria di prodotti in cui è entrata Apple dopo il lancio dell’iPad nel 2010. Sorprendentemente, la società non ha ancora rilasciato dati ufficiali sulle vendite del suo smartwatch. Tuttavia, il primo dispositivo indossabile di Apple sembra essere un successo crescente, e Tim Cook ha sottolineato che Apple continua a vendere più unità trimestre dopo trimestre.
Il lancio dell’iPhone 6s
Continuando la lunga tradizione di innovazione di Apple nel mobile, il 2015 ha visto il rilascio degli iPhone 6s e 6s Plus. Oltre agli attesi miglioramenti hardware e della fotocamera, i nuovi iPhones hanno introdotto il 3D Touch, una nuovo gesture che consente al dispositivo di riconoscere la pressione applicata sul display. Mentre gli esperti vorrebbero far credere che le vendite di iPhone hanno già raggiunto il picco, i nuovi modelli di iPhone hanno stabilito un nuovo record nel weekend di lancio, con oltre 13 milioni di unità vendute nei primi tre giorni di disponibilità.
L’Apple TV 4
Dopo aver trattato per anni l’Apple TV come un hobby, nel 2015 Apple le ha finalmente dato l’aggiornamento che merita. Il nuovo telecomando integra funzionalità Siri, che rendendo le ricerche estremamente facile e veloci. Inoltre, la nuova Apple TV è dotata di supporto per l’App Store, che apre così la strada agli sviluppatori per offrire nuove esperienze di gioco davvero accattivanti ed emozionanti.
I rumor sull’Apple Car
Si è detto e ripetuto per tutto l’anno: Apple sta costruendo la propria auto. Se l’idea, di primo acchito, sembrava del tutto assurda, è difficile ignorare i numerosi indizi che puntano in quella direzione. Negli ultimi dodici mesi, Apple ha assunto diversi ex manager del settore automotive, tra i quali più di un paio di ingegneri Tesla, e si dice che abbia costituito un team di centinaia di persone con il compito di esplorare la possibilità di sviluppo di un veicolo elettrico. Bloomberg si è spinta al punto di prevedere che Apple avrà la auto pronta entro il 2019.
Il nuovo MacBook
Il 2015 ha visto una nuova versione del portatile di Apple, sotto forma di un MacBook completamente rinnovato. Costruito per essere ultra-portatile, il nuovo MacBook è estremamente sottile e, in una controversa decisione di design, ha solo una porta – una USB-C. Da segnalare anche che sia il trackpad che la tastiera dispongono di nuovi design per consentire un fattore di forma più sottile. Anche se il prezzi lo colloca nella fascia più costosa, il nuovo MacBook è costruito per la portabilità, non per le prestazioni.
Samsung paga Apple
Poco dopo che Steve Jobs ha minacciato Google, Apple ha iniziato a citare in giudizio una serie di produttori Android, il più grande dei quali era Samsung. A seguito di una controversa battaglia legale di cui ha parlato tutto il mondo, Apple è riuscita a ottenere quasi 1 miliardo di dollari da Samsung. Dopo un paio di anni di battaglie legali e una progressiva riduzione delle multe dovute, nel mese di dicembre Samsung ha accettato di pagare Apple, ponendo fine, almeno per il momento, a una prolungata e avvincente battaglia legale.
Il lancio dell’iPad Pro
Con le vendite di iPad in declino per una serie di trimestri consecutivi, Apple alla fine del 2015 ha lanciato un nuovo iPad, con il quale spera di far risalire le vendite. Il nuovo iPad di Apple, l’iPad Pro, è dotato di un gigantesco schermo da 12,9 pollici, altoparlanti migliorati, una notevole RAM e, soprattutto, il supporto per l’innovativo Apple Pencil.
Il lancio di Apple Music
Sebbene iTunes una volta dominasse l’industria della musica, nel tempo si è andati in direzione dello streaming e di modelli di abbonamento. Di fronte alla crescita di servizi concorrenti come Pandora e Spotify, Apple quest’anno si è unita al party con il lancio di Apple Music. Al prezzo di 9,99 dollari al mese, Apple spera di sfruttare la propria immensa base di utenti iOS e generare un nuovo e consistente flusso di entrate. Anche se l’implementazione iniziale di Apple Music è stato afflitta da innumerevoli bug, per non parlare dell’eccentrico e problematica interfaccia utente, nel tempo il nuovo servizio di streaming di Apple è stato notevolmente migliorato.
Il lancio di iOS 9
Nel 2015 è stato rilasciato iOS 9, l’ultimo sistema operativo mobile di Apple. Gli obiettivi principali di Apple con iOS 9 erano migliorare la stabilità complessiva e le prestazioni del sistema. Tuttavia, l’aggiornamento include anche una serie di importanti nuove caratteristiche, tra cui le indicazioni di trasporto integrate in Apple Maps, funzionalità avanzate di Siri e una modalità a basso consumo per ottenere il massimo dal dispositivo quando la batteria si sta esaurendo.
Il film su Steve Jobs
Pur non essendo il primo film biografico su Steve Jobs, JOBS è stato uno dei film più attesi dell’anno. Scritto da Aaron Sorkin, il film purtroppo non è stato all’altezza delle aspettative. In altre parole, il film è stato un flop e non ha riscosso alcun successo di pubblico. Uscito lo scorso ottobre, il film è stato ritirate dalle sale poche settimane dopo il lancio.
Record di incassi
Nonostante tutta l’attenzione negativa e il pessimismo che apparentemente segue Apple come una nuvola nera, l’anno fiscale 2015 è stato il migliore nella storia della società. Ha venduto più iPhone e fatto più soldi degli anni precedenti. Le azioni Apple, inoltre, hanno avuto un’impennata, raggiungendo a un certo punto il nuovo record di 130 dollari ad azione.
Il calo delle vendite di iPad
Nel 2015 Apple ha registrato un costante declino nelle vendite di iPad. Nonostante gli sforzi di Apple con l’iPad Mini e iPad Air, le vendite di tablet hanno continuato a tendere verso il basso trimestre dopo trimestre. Di fatto, le entrate Mac durante il trimestre più recente sono stata superiori a quelle dell’iPad. Guardando al futuro, resta da vedere se l’iPad Pro può contribuire a invertire questa tendenza.