Google ha annunciato nelle scorse ore il rilascio progressivo di Android 7.0 Nougat per gli smartphone Nexus 5, Nexus 6P e Nexus 6, i tablet Nexus 9 e Pixel C e il lettore multimediale Nexus Player; tutti questi dispositivi riceveranno l’aggiornamento al nuovo Android nel corso delle prossime settimane tramite OTA. Android 7.0 porterà con sé oltre 250 miglioramenti rispetto ad Android 6.0 Marshmallow tra cui una più efficace gestione della batteria, una nuova modalità multi-windows per il multitasking, controlli migliori per i Quick Setting, risposte direttamente dal pannello delle notifiche, oltre 70 nuovi emoji e altre novità a livello di sicurezza e prestazioni (anche con i giochi).

Non dovrebbero comunque esserci enormi differenze tra questa prima release pubblica e l’ultima Developer Preview che forse avete già installata sul vostro Nexus. Se invece non avete un Nexus tra quelli appena descritti e non avete intenzione di comprarne uno, il primo smartphone non Nexus venduto con già Nougat a bordo sarà il top di gamma LG V20, che sarà presentato ufficialmente il 6 settembre e arriverà sul mercato nello stesso mese. Questo smartphone di fascia alta avrà, come principali feature, una doppia fotocamera frontale, controlli video manuali e un DAC audio a 32 bit. Al momento però Android 7.0 rimane una questione esclusiva dei device Nexus e in fondo è sempre stato così per il lancio di ogni nuova versione dell’OS mobile di Google.

android_nougat_customize_quick_settings-100678313-large

Dopotutto chi acquista un Nexus lo fa anche per avere gli aggiornamenti di Android prima di chiunque altro, senza quindi dover aspettare anche mesi per ritrovarsi l’ultima release androidiana come capita per gli smartphone di Samsung, HTC, Sony e altri produttori.

Addirittura il Galaxy Note 7, in uscita tra pochi giorni e tra gli smartphone più desiderati e chiacchierati del momento, riceverà Android 7.0 solo a fine anno, mentre altri modelli con qualche anno alle spalle (ma nemmeno tanti) non lo riceveranno mai, almeno non in maniera ufficiale. Il nuovo multitasking di Nougat sarà utile soprattutto sul tablet Pixel C, ma siamo curiosi di provarlo anche sul Nexus 6P con il suo generoso display da 5,7’’, senza dimenticare tutte le altre novità apportate da Google che però, a parte il caso del LG V20, chissà quando vedremo sugli smartphone non Nexus.