Mobile & Wireless
Investimenti nel 5G: quasi 7 miliardi di euro di gap tra Europa e USA
Da un nuovo studio emerge una significativa differenza tra Europa e Stati Uniti in termini di finanziamento di capitale di rischio per l'ecosistema dell'innovazione 5G compresa tra 4,6 e 6,6 miliardi di euro all'anno.
Apple sta investendo nel 6G… ma se ne riparlerà tra 10 anni
Apple sta investendo nello sviluppo della tecnologia 6G di prossima generazione. Perché proprio ora? Con alcuni utenti dei nuovi iPhone che ora sfruttano il...
Red Hat e Intel: il 5G si fa più flessibile grazie a cloud ibrido...
Red Hat e Intel puntano a offrire un percorso più flessibile verso i servizi 5G, dal cloud ibrido all’edge computing. Ecco tutte le soluzioni messe in campo.
CISO: ecco perché la sicurezza mobile è sempre più importante
Secondo una ricerca di Ivanti l'87% dei CISO in EMEA afferma che i dispositivi mobili sono diventati il fulcro delle loro strategie di sicurezza informatica.
Smart working: le app per costruire un ufficio casalingo più salutare
Lavorate ancora da casa in smart working? Ecco una raccolta di applicazioni per aiutarvi a ottimizzare il vostro spazio di lavoro e proteggere la vostra salute.
Snapdragon 888 e lo smartphone come ideale piattaforma di collaborazione
Gli smartphone top di gamma del prossimo anno con a bordo il nuovo SoC Snapdragon 888 di Qualcomm potrebbero diventare la piattaforma di collaborazione ideale rendendo le videoconferenze più facili e di qualità migliore.
Design inclusivo: 8 suggerimenti per migliorare l’accessibilità del software
Siti web, applicazioni e servizi digitali dovrebbero essere accessibili a tutti gli utenti. Gli esperti offrono suggerimenti su come iniziare un percorso di design inclusivo
iPhone 12 Pro e Pro Max: come la tecnologia LiDAR può cambiare le aziende
Sia l'iPhone 12 Pro che il 12 Pro Max dispongono di scanner LiDAR (Light Detection and Ranging). Perché questa tecnologia dovrebbe essere importante per le aziende?
Reti 5G: i rischi per la cybersecurity e cinque consigli per proteggersi
Il mondo totalmente connesso promesso dal 5G offre anche ai criminali e agli hacker infinite opportunità per lanciare attacchi informatici e causare disagi, danni o addirittura morti. Ecco i rischi principali e i consigli su come proteggersi.
L’IT dovrebbe acquistare il nuovo iPhone 12 Pro? Quasi certamente no
Quando si tratta di decidere se l'IT aziendale debba prendere seriamente in considerazione l’acquisto di un iPhone 12 Pro, sarebbe meglio farsi qualche domanda. Eccone alcune.
Capgemini: arrivano i primi servizi focalizzati su 5G ed Edge
Capgemini ha annunciato il lancio della nuova gamma di servizi per l’Intelligent Industry focalizzati su 5G ed Edge e rivolti a fornitori di servizi di comunicazione, fornitori di apparecchiature di rete e imprese di tutti i settori industriali.
Il 5G raccoglie sempre più consensi, ma attenti alla sicurezza
Quasi il 90% degli intervistati per un sondaggio di Fortinet ritiene che le capacità di un security operator siano cruciali o quanto meno molto importanti in ambito 5G.
iPhone 12: le prenotazioni stanno andando a gonfie vele
Visti i primi dati dei preordini provenienti dal mercato asiatico, le aziende che sperano di implementare flotte di iPhone 12 potrebbero dover attendere più del dovuto.
Nel 2030 il 5G potrebbe fornire un valore pari a 8 mila miliardi di...
Da una nuova ricerca commissionata da Nokia è emerso che i settori abilitati per il 5G hanno il potenziale di aggiungere 8 mila miliardi di dollari al GDO globale entro il 2030.
Ecco come iPhone 12 potrà dare impulso alla sfera professionale
È tempo di 5G, LiDAR, SoC A14 e di dettagli su come la vostra azienda potrà sfruttare il Neural Engine della nuova gamma di iPhone 12.
Apple e chip U1: la realtà aumentata come parte della vita quotidiana
Ecco come Apple vuole utilizzare il suo chip U1 all'interno dei nuovi iPhone e Apple Watch per supportare esperienze AR connesse (e altro) grazie allo standard UWB (location-aware ultra-wideband).
Intel estende la propria offerta di infrastruttura di rete 5G
Intel ha esteso la propria offerta hardware e software per l’infrastruttura di rete 5G in un mercato del valore di 25 miliardi di dollari.
La nuova frontiera della tecnologia mobile: i lavoratori frontline
I dispositivi mobili stanno diventando strumenti standard per migliorare il lavoro dei lavoratori in prima linea e i risultati aziendali, poiché i CIO si concentrano maggiormente fuori dall’ufficio
Red Hat e Samsung promuovono l’adozione del 5G per i service provider
Red Hat e Samsung propongono una soluzione di rete 5G open source end-to-end basata su Red Hat OpenShift con lo scopo di aiutare i service provider ad affrontare applicazioni e casi d'uso 5G complessi.