Personale IT
Cinque decisioni che i leader HR dovranno prendere nel 2021
Nel corso dell’anno i leader HR dovranno rivedere la loro strategia di forza lavoro ibrida, il ruolo della sede aziendale e le iniziative in materia di diversità, equità e inclusione.
Professionisti IT e retribuzioni, in Italia la media è 42mila euro
Lo stipendio medio annuo in Europa è circa 55mila euro. Le paghe più alte sono nelle aree Risk Management e Cloud, e le donne guadagnano più degli uomini
Certificazioni IT, le più redditizie sono quelle Cloud e Cybersecurity
In Europa quelle più pagate sono CISSP, Google Certified Professional Data Engineer, TOGAF 9.1 e AWS Certified Solutions Architect Associate. I dati di Global Knowledge
Profili IT: nel 2021 domineranno specialisti in cloud, IA e sviluppo
Secondo una ricerca di Experis, Developer, Machine Learning Specialist e Cloud Architect saranno i profili in ambito IT più ricercati dalle aziende nel 2021.
Priorità HR nel 2021: sviluppare abilità e competenze critiche
Un sondaggio di Gartner sulle nuove priorità HR ha rilevato che per il 68% degli intervistati la creazione di skill e competenze critiche sarà la priorità numero uno per il prossimo anno.
Cos’è un architetto dei dati? Il visionario della gestione dei dati
Un architetto dei dati visualizza e progetta il framework di gestione dei dati aziendali di un'organizzazione, in linea con la strategia e l'architettura aziendali.
Un nuovo ruolo per la sicurezza: il Business Information Security Officer (BISO)
Ecco perché dovreste prendere in considerazione l'assunzione di Business Information Security Officer (BISO) per sviluppare strategie di sicurezza più connesse e integrate nel business.
Smart working: 8 consigli per evitare il burnout dello staff IT
I leader IT devono essere creativi nel gestire i loro team remoti che lavorano da casa e nell’evitare che lo smart working porti a stress e a esaurimenti.
Come rendere più resiliente un team IT multi-generazionale
Le differenze intergenerazionali possono complicare la collaborazione nel dipartimento IT, specie in questi tempi di incertezza. Ecco cosa può fare il CIO per risolvere e prevenire i conflitti
Quando la customer experience porta a un incremento dei ricavi
Ecco perché i responsabili aziendali riconoscono sempre più l'importanza della customer experience (CX) nelle performance aziendali.
6 consigli per gestire da remoto i colloqui di assunzione
Il processo di assunzione si è spostato online, quindi recruiter e candidati devono adattarsi alla nuova normalità dei colloqui virtuali. Ecco come gestirli al meglio
7 modi per ottimizzare la produttività del team IT nei momenti difficili
Anche nel difficile ambiente di oggi ispirare i membri del vostro team IT a funzionare in modo efficace non è così difficile come molti leader IT credono. Il segreto sta in una gestione intelligente e adattabile.
Cos’è un Enterprise Architect? La job description di un ruolo vitale per l’IT
L’architetto aziendale è fondamentale per stabilire l'infrastruttura IT di un'organizzazione e mantenere e aggiornare hardware, software e servizi IT per garantire che supportino gli obiettivi aziendali stabiliti.
Se oggi lavori da casa, è anche merito di chi non può farlo
Un doveroso pensiero ai tecnici che stanno facendo i salti mortali per abilitare al lavoro agile migliaia di lavoratori da un giorno all'altro
Risorse umane: i consigli per affrontare con successo il 2020
Quattro consigli di Cornerstone OnDemand per affrontare con successo un anno all’insegna dell’evoluzione tecnologica abbinata alle risorse umane.
Lavorate nell’ICT in Italia? Ecco quanto guadagnate (o dovreste guadagnare)
In Italia si va dai 125mila euro annui del dirigente del comparto Informatica ed Elettronica ai 32.600 dell’impiegato nella Consulenza e Servizi ICT: i dati dell’Osservatorio Competenze Digitali 2019
LinkedIn Talent Solutions: 10 consigli per selezionare i migliori talenti
Cercate il candidato perfetto? I nuovi aggiornamenti di LinkedIn Talent Solutions, annunciati alla Talent Connect Conference, rendono ancora più efficaci gli strumenti per la ricerca e la selezione del personale
Come assumere e trattenere i talenti IT
Cinque parole chiave da tenere a mente per selezionare e non farsi sfuggire i migliori talenti IT
Selezionare e trattenere i migliori talenti con il machine learning
L'analisi predittiva può aiutare le aziende capire se e quando un talento se ne sta andando e offrirgli il motivo giusto per restare