La timeline cronologica Instagram durerà ancora per poco. In un post pubblicato la scorsa settimana, Instagram ha annunciato che dal prossimo mese rilascerà un nuovo feed algoritmico per i suoi utenti. Il nuovo feed, che la società aveva annunciato a marzo, cercherà di identificare le informazioni che interessano di più agli utenti e le posizionerà nella parte superiore dei loro feed. Secondo Instagram, gli utenti “perdono in media il 70 per cento dei loro feed”. Il nuovo algoritmo cerca di affrontare la questione, con un approccio che non permetterà di vedere tutti i feed, ma almeno quelli più importanti per l’utente.

“Con questo nuovo ordinamento non vi perderete il video della vostra band preferita dopo il concerto, anche se si è svolto un un’altra parte del mondo con un fuso orario diverso”, spiega il post. “E non importa quanti account seguite: riuscirete ancora a vedere tutti i messaggi del vostro migliore amico”.

Timeline e feed basati su algoritmi sono diventati comuni nei social media. Facebook ha usato per anni uno algoritmo di questo tipo, mentre Twitter ha fatto i suoi primi passi all’inizio di quest’anno (anche se con un notevole contraccolpo).

Molti utenti di Instagram hanno risposto negativamente al cambiamento quando fu annunciato nel mese di marzo, e tuttora l’accoglienza non è molto calda, a giudicare dai commenti sul post della scorsa settimana. Ma Facebook, casa madre di Instagram, è esperta di algoritmi. Solo il tempo dirà se un algoritmo in stile Facebook si integra bene in Instagram e come influenzerà il modo in cui gli utenti utilizzano il servizio.