Facebook espande la sua rete di annunci pubblicitari, che raggiungeranno anche gli utenti di Internet che non utilizzano il social network. La società ha infatti annunciato che vuole migliorare le campagne pubblicitarie, sia dentro che fuori la piattaforma di Facebook.

La pubblicità digitale è un grande affare”, ha commentato Ezra Gottheil, analista di Technology Business Research. “Questa mossa consentirà a Facebook per estendere la sua portata nella pubblicità mobile, ma è un bene anche per gli inserzionisti. Non vogliono mostrare annunci a persone che non vogliono vederli, perché penalizza l’esperienza dei contenuti sui siti”.

Le origini di questa strategia risalgono a due anni fa, quando l’azienda ha lanciato Facebook Audience Network con l’obiettivo di aiutare gli inserzionisti a estendere la loro portata al di là di Facebook e in altre applicazioni mobili. Con questo progetto iniziale, Facebook mostrava annunci pubblicitari su altri siti, ma solo agli utenti con un account di Facebook.

A partire da questa settimana, la situazione cambia.

Stiamo espandendo Audience Network in modo che editori e sviluppatori possono mostrare meglio gli annunci a tutti – anche agli utenti che non usano o non sono collegati a Facebook”, ha scritto in un post Andrew Bosworth, vice presidente Ads and Business Platform di Facebook. “Una delle cose di cui gli utenti si lamentano è che molti annunci sono fastidiosi o fuorvianti. Pensiamo che le aziende possano fare meglio, ed è per questo che ci siamo focalizzati sul miglioramento degli annunci dentro e fuori Facebook”.

Questo significa che Facebook potrà monitorare anche utenti non iscritti alla sua piattaforma. La società prevede di utilizzare i cookie, il pulsante “mi piace” e plug-in incorporati in siti di terze parti.

Facebook agirà come un broker di annunci”, ha commentato Gottheil. “Contratterà con gli inserzionisti e le agenzie per inserire gli annunci, e con altri siti per visualizzarli in modo mirato agli utenti giusti”.