• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » internet

Register.it: l’importanza della scelta di un Certificato SSL a validazione aziendale

Register.it: l’importanza della scelta di un Certificato SSL a validazione aziendale
Contenuto sponsorizzato
Se vogliamo tutelarci e tutelare al meglio il nostro visitatore è diventato indispensabile optare per una tipologia di certificato che preveda la validazione dell’azienda richiedente, da parte di un ente certificatorio che ne garantisca l’autenticità.

Se vogliamo tutelarci e tutelare al meglio il nostro visitatore è diventato indispensabile optare per una tipologia di certificato che preveda la validazione dell’azienda richiedente, da parte di un ente certificatorio che ne garantisca l’autenticità.

Il lucchetto verde “sicuro” non sempre garantisce l’autenticità del sito web

Da una recente ricerca sulle frodi online pubblicata dall’azienda PhishLabs, è emerso che quasi la metà dei tentativi di phishing risulta avere un regolare certificato SSL associato. Come possiamo evincere dall’immagine, l’aumento vertiginoso dei siti di phishing con regolare certificato SSL gratuito installato inizia nel primo trimestre del 2017.

phishing-trends

Il problema è dettato dal fatto che la maggior parte dei visitatori di un sito web si sente al sicuro se visualizza il lucchetto verde nella URL, ignorando il fatto che esso garantisce solo che la comunicazione avvenga in maniera cifrata ma non può garantire colui che prenderà in mano i nostri dati. Un sito di phishing come quello in figura, per Google Chrome risulta essere “Sicuro” ma in realtà risulta essere un sito fraudolento.

register-ssl-certificate

Come tutelarsi allora? Scegliendo il Certificato SSL più idoneo al proprio business

Esistono principalmente tre tipologie di validazione che una Certification Authority, l’ente che emette il certificato e ne garantisce l’autenticità, può effettuare su colui che ne fa richiesta:

  • Validazione del solo dominio (Certificato SSL DV). Conferma che il richiedente ha i permessi di amministratore per il dominio richiesto, ma non garantisce che il sito sia effettivamente legato all’azienda che ne ha fatto richiesta.
  • Validazione dell’organizzazione (Certificato SSL OV). Le informazioni del richiedente sono contenute all’interno del certificato stesso, e questo ne garantisce l’autenticità.
  • Validazione estesa (Certificato SSL EV). Viene rilasciato dopo un processo molto accurato sullo stato di salute dell’azienda richiedente. All’interno di una barra verde nel browser compare il nome stesso dell’azienda, garantendo al visitatore la massima affidabilità.

 SSL Business: perché scegliere Register.it

Register.it ha voluto scegliere, per i propri clienti, solo i migliori Certificati SSL Business a validazione aziendale, presenti sul mercato, rilasciati da una Certification Authority, DigiCert, che risulta essere leader a livello mondiale nella sicurezza del web. Aziende come Amazon, PayPal o Ebay si sono affidate a DigiCert per la protezione dei loro portali web. Garantiamo inoltre al cliente un completo supporto nella fase di richiesta ed installazione del certificato acquistato. Grazia alla professionalità ed alla fiducia che siamo riusciti a trasmettere ai nostri clienti siamo diventati in pochi anni la prima azienda in Italia per numero di Certificati SSL emessi.

Per approfondimenti:
Webinar SSL
Workshop SMAU SSL
Register.itSicurezzasslWeb
Aziende:
Register.it
// Data pubblicazione: 04.03.2019
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati