Sei mesi dopo averla annunciata, Microsoft sta rilasciando una versione senza plugin di Skype per il web. Gli utenti di Microsoft Edge possono ora effettuare chiamate Skype e chat video su Skype.com, Outlook.com, Office Online e OneDrive senza dover installare alcun software aggiuntivo. Tuttavia, ci sono diverse restrizioni per utilizzare questa versione preview, che rappresenta solo un primo passo per liberare Skype dal plugin.

Per esempio, è ancora necessario un plugin per effettuare chiamate di gruppo tra le versioni web e desktop di Skype, e gli utenti non-web devono avere installata l’ultima versione di Skype. La condivisione dello schermo e le chiamate verso telefoni fissi o cellulari richiedono ancora un plugin. In altre parole, le chiamate Skype senza plugin funzionano solo tra utenti di Microsoft Edge.

E, nonostante Microsoft stia usando lo standard WebRTC per consentire le chiamate Skype senza plug-in, non sono supportati altri browser come Google Chrome e Mozilla Firefox, che pure sono abilitati WebRTC. Microsoft dice che estenderà il supporto a questi browser una volta che entrambi supporteranno il codec video H.264. (In un post sul blog degli sviluppatori di Microsoft Edge la società rileva che Firefox ha esteso il supporto all’H.264, e Chrome lo sta testando nella pre-release della sua build Canary, quindi l’attesa non sarà troppo lunga).

In pratica, questa preview non sarà molto utile: ci sono troppe situazioni in cui gli utenti avranno bisogno, in ultima analisi, di un plugin. (E poiché Edge non supporta i plugin, questo significa che è necessario utilizzare un altro browser).

Va sottolineato però che questa preview è un solido primo passo verso la realizzazione di una versione di Skype facilmente accessibile con qualsiasi browser, senza dover installare nulla o tornare alla versione desktop.