Addio Spartan: il nuovo browser Microsoft si chiamerà Edge

Ieri, nel corso di Build 2015, Microsoft ha annunciato che il suo nuovo browser web, conosciuto negli ultimi mesi con il nome in codice Project Spartan, si chiamerà Microsoft Edge (ME). Edge sarà il successore di Internet Explorer (o meglio, di Internet Explorer 11) e diventerà il browser di default di Windows 10 su tutti i dispositivi sui quali si potrà installare il nuovo sistema operativo di Microsoft. Nonostante ciò, Internet Explorer non sarà eliminato, ma sarà sempre presente sul nuovo OS.
Leggi anche: Build 2015: tutto sulla conferenza per sviluppatori Microsoft
Ad annunciare Edge verso la fine di una lunga presentazione è stato Joe Belfiore, design chief di Windows. La scelta del nome non deve stupire più di tanto, visto che già in precedenza il motore di rendering del browser era stato chiamato Edge. In Windows 10 questo engine sarà affiancato da Trident, un motore di rendering risalente a quasi vent’anni fa che sarà invece utilizzato da Internet Explorer.
Edge si caratterizza per un’interfaccia utente molto minimalista che ricorda per certi versi quella di Chrome, per l’integrazione dell’assistente personale (e vocale) Cortana, per strumenti di annotazione delle pagine e per nuove opzioni di condivisione e recupero offline delle pagine. Nel corso della presentazione di ieri Belfiore ha mostrato la rinnovata pagina che appare sullo schermo quando si apre una nuova scheda; questa non mostra solo i siti più frequentati, ma pone l’accento anche sulla scoperta di nuove app presenti su Windows Store che potrebbero interessare all’utente.
Inoltre Belfiore ha annunciato che Edge supporterà gli add-on creati per Chrome e Firefox se questi sono stati sviluppati utilizzando solo HTML e JavaScript. Inoltre tutti i tipi di estensioni per Chrome funzioneranno anche con Edge, sebbene questo passaggio richiederà alcuni aggiustamenti di codice. Microsoft aggiornerà Project Spartan a Edge in una futura versione della preview di Windows 10. La data di uscita del nuovo sistema operativo non è però stata annunciata (si parla ancora di periodo estivo), anche se nella presentazione di ieri Microsoft ha affermato di essere ormai molto vicina al traguardo finale.