Internet
Low code vuol dire futuro: parola di Mike Beckley, CTO di Appian
Quali sono i rapporti del low code con open source, secdevops e metaverso? Lo abbiamo chiesto a Mike Beckley, CTO di Appian, a margine dell’Appian World 2002, dopo aver parlato di workflow con il CEO Matt Calkins ed aver approfondito sulla sicurezza.
Il dominio di Iubenda.com è stato dirottato
L'azienda afferma che il registrar si è fatto ingannare da una segnalazione malevola di Spam e ha modificato la configurazione dei record DNS, dirottando il traffico verso un sito di domain parking. Il ripristino è già in corso.
L’e-commerce italiano prosegue nella crescita a doppia cifra: +33%
Il Rapporto evidenzia anche i trend che caratterizzano il settore. Il primo riguarda il Social Shopping che diventa Live Video Shopping. C'è anche un Metaverso tutto da scoprire.
Microsoft Edge ce l’ha fatta: oggi è più popolare di Safari
Le nuove rilevazioni di StatCounter indicano che Microsoft Edge è ora preferito come browser da più utenti desktop rispetto a Safari. E intanto Firefox sprofonda sempre più in basso.
Internet ultraveloce alle isole minori, al via i lavori
Con due mesi di anticipo rispetto agli obiettivi del PNRR, Infratel Italia si è aggiudicata il bado da 45 milioni di euro messi a gara
Microsoft sta testando una VPN “limitata” per Edge
Anche Microsoft sta entrando nel mondo delle VPN con Microsoft Edge Secure Network. Scordiamoci però GB di traffico illimitati.
Il metaverso? Solo nuovi hardware possono esplorarlo
Visori, sensori e attuatori avranno un ruolo essenziale nell’evoluzione del metaverso. Probabilmente saranno proprio questi device e le loro future evoluzioni a decretare il successo sia dei singoli universi, sia della loro meta-federazione.
I molti dubbi sugli obiettivi di Elon Musk per Twitter
L’uomo più ricco del mondo dice di aver speso una fortuna per migliorare Twitter, che considera la piazza globale in cui si formano le opinioni e fare un servizio a tutti. C’è davvero da credergli?
Il metaverso? Per DXC è Immersive Collaboration
L’azienda di servizi mission critical nell’IT nata da HP e CSC ha da tempo pronto il suo mondo per il metaverso. È virtuale, ma ci si lavora meglio che nel mondo reale.
Il metaverso? Un mondo di servizi intercomunicanti
Riparte in presenza la narrazione tecnologica di Codemotion, sempre più centrata nel suo ruolo di formazione continua. I rapporti tra blockchain, digital twin as-a-service e hardware aptico in un incontro finalmente live
Come i certificati SSL e TLS consentono la comunicazione crittografata
Sin dagli albori del web, il protocollo SSL e il suo successore TLS hanno fornito la crittografia e la sicurezza che rendono possibile il moderno commercio su Internet.
Nvidia GTC: il futuro tecnologico sarà degli avatar
Secondo la visione di Nvidia, in un futuro non troppo lontano il nostro avatar digitale sarà sempre più importante e onnipresente.
Amazon apre la vetrina del Made in Italy anche in Giappone ed Emirati Arabi...
Entro il 31 marzo le aziende interessate ad aprirsi ai mercati del Giappone e degli Emirati Arabi Uniti possono segnalarsi all'Agenzia ICE, che finanzierà la loro promozione nella vetrina Made in Italy di Amazon.
Oltre la formazione: la realtà virtuale nell’ambiente di lavoro
I nuovi modelli di lavoro possono accelerare l'adozione della realtà virtuale in azienda. Per i CIO si pongono questioni pratiche di costi, sicurezza e ownership
Siamo destinati a lavorare nel metaverso? Non proprio…
Il CEO di Meta Mark Zuckerberg afferma che siamo destinati a lavorare nella realtà virtuale. Secondo me non sarà così e vi spiego il perché.
No, la Russia non si sta scollegando da Internet, per il momento
La richiesta del Ministero per lo Sviluppo Digitale di eliminare tutte le dipendenze dai servizi occidentali entro l'11 marzo è rivolta solo ai siti governativi e della pubblica amministrazione.
Mobile advertising: il bivio tra privacy e soluzioni alternative di profilazione
In uno scenario sempre più “cookieless”, emerge l’importanza sempre più centrale del mobile advertising, che in Italia sta registrando numeri elevatissimi.
Edge sfida Safari come secondo browser più popolare
Edge è sul punto di superare Safari diventando il secondo browser desktop più popolare al mondo. Ma quando si tratta di iPhone e iPad, non c'è gara: Safari rimane il numero uno.
Apple Reality: la visione Apple per il metaverso
È più probabile che sarà Apple, e non Meta, a offrire un'esperienza efficace per riunioni di lavoro virtuali basate su avatar. Cerchiamo di comporre il puzzle di indizi.