• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » hardware » server

ASUS, partnership strategica con Sangfor per sviluppare soluzioni di iperconvergenza

ASUS Sangfor iperconvergenza
Contenuto sponsorizzato
Il server ASUS RS500A-E10-RS12U, certificato con le soluzioni di virtualizzazione Sangfor, permetterà a System Integrator, Reseller, ISP e MSP di proporre una soluzione in linea con i budget delle PMI

ASUS annuncia la certificazione del proprio server ASUS RS500A-E10-RS12U con il sistema di iperconvergenza e virtualizzazione di Sangfor.

RS500A-E10-RS12U è un server compatto e potente, basato su processori AMD Epyc 7002 e dotato di diverse caratteristiche pensate per le aziende, tra cui 1U, 12 HDD NVMe hot swap frontali, 16 DIMM DDR4 ed alimentatore Platinum 80+.

La collaborazione con Sangfor ha lo scopo di affiancare ad una soluzione hardware così avanzata, un software altrettanto premium per garantire alle imprese la gestione più efficace per l’implementazione di soluzioni di iperconvergenza.

Il concetto di iperconvergenza è diventato sempre più importante per le aziende: rispetto alla tradizionale architettura questa soluzione permette, con un minor investimento, di ottenere migliori performance, una maggiore scalabilità e, soprattutto, la gestione da un’unica console. ASUS inaugura così una nuova e importante collaborazione con Sangfor, azienda leader a livello globale per le soluzioni di infrastruttura IT, finalizzata alla creazione di una soluzione ad alto contenuto tecnologico.

Tra i vari servizi offerti da Sangfor, Sangfor aCloud e Sangfor aSAN permettono, ad esempio, di virtualizzare risorse fisiche, quali CPU, memoria, dispositivi di I / O e altri componenti, in modo da poterle programmare e assegnare a livello centrale, oltre ad offrire un pool di risorse condivise ad elevata affidabilità.

“System Integrator, Reseller, ISP e MSP grazie a questa partnership avranno la possibilità di presentare ai propri clienti una soluzione di Virtualizzazione Iperconvergente, flessibile, scalabile e in linea con il budget di spesa delle medio-piccole imprese”, ha commentato Giuseppe Coppola, Country Manager Italia di Sangfor.

Una soluzione innovativa

Tre sono le caratteristiche più ricercate dalle aziende quando si parla di server: velocità, efficienza e semplicità. Per un’azienda è fondamentale infatti poter contare su delle soluzioni innanzitutto di facile installazione, ma che possano poi garantire altrettanta semplicità nell’utilizzo quotidiano.

ASUS RS500A-E10-RS12U, abbinato alle soluzioni offerte da Sangfor, risponde a queste esigenze mettendo a disposizione una console di gestione basata al 100% su piattaforma web, di facile comprensione e veloce lettura, che permette inoltre una gestione semplificata della virtualizzazione dei componenti di rete e degli apparati di sicurezza Ngaf – IAM – WANO.

“L’obiettivo di ASUS è quello di fornire qualità, servizi e prestazioni ai propri utenti. La soluzione Sangfor ci permette di allargare il bacino di utenza del nostro prodotto, offrendo una soluzione agile, completa e competitiva che risponde a tutte le esigenze di gestione, controllo e scalabilità delle PMI come anche per situazioni di elevata complessità o dimensione aziendale. In modo semplice, immediato e sicuro”, ha aggiunto Daniele Buttafava, Western Europe Server Business Director.

Semplice, performante ed efficiente

Presentare la soluzione migliore significa capire le esigenze delle aziende, anche in termini di budget. I costi di questa soluzione sono altamente compatibili con i budget aziendali, dal momento che in fase di installazione non è necessario neppure disporre di personale particolarmente certificato, mentre, al contempo, le soluzioni sviluppate su tecnologia AMD garantiscono prestazioni migliori con un minor impatto sui consumi. I processori AMD EPYC ™ 7002 rappresentano infatti le opzioni più evolute e solite per le aziende, sono i primi al mondo della categoria a presentare un design a 7 nm. Il supporto ad un massimo di 64 core, 128 thread, DDR4 3200 a 8 canali e 128 corsie PCIe 4.0 garantiscono performance avanzate. È possibile inoltre sfruttare la scalabilità del sistema da 2 a 64 nodi per singolo cluster e avere una gestione senza limiti della capacità dei dati grazie allo Storage Virtuale.

Virtualizzazione e Smart working

È innegabile che lo smart working rappresenti la nuova dimensione del lavoro; per un’azienda avere la possibilità di poter gestire tutti i propri dipendenti in maniera più smart ed efficiente è diventato ormai requisito fondamentale. Diversi studi riportano di un incremento di produttività significativo, anche superiore al 15% per lavoratore in modalità di lavoro da remoto, per cui saper gestire questa rinnovata “mobility” è il primo passo per le aziende che vogliono implementare efficacemente lo smartworking.

ASUS e Sangfor, da tempo impegnate a sviluppare soluzioni e proposte innovative in ambito business, collaborano oggi per aiutare quelle realtà che desiderano fare questo passo in avanti. Con le nuove soluzioni nate da questa collaborazione è possibile infatti garantire alle aziende una gestione 100% web-based della intera infrastruttura aziendale, integralmente accessibile e controllabile da remoto e con costi in linea con i budget della maggior parte delle aziende italiane, anche di quelle di dimensioni più contenute.

Adottare una soluzione di questo tipo si traduce infatti in una riduzione dei costi complessivi per l’IT e per la gestione dei singoli PC/client, contemporaneamente venendo incontro alle richieste di sicurezza e auditing, garantendo gli standard più elevati e una gestione dell’intera infrastruttura quanto mai semplice ed ottimizzata.

I server ASUS, incluso il nuovo ASUS RS500A-E10-RS12U, sono disponibili presso il vostro distributore o rivenditore di fiducia e da GEMM Informatica, partner di ASUS e Sangfor nello sviluppo di soluzioni di iperconvergenza e VDI.

AsusHyperconverged InfrastructureInfrastruttura iperconvergenteSangforSmart Working
// Data pubblicazione: 15.07.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati