AMD Ryzen: specifiche, overclock, CrossFire

C’è davvero molta curiosità attorno ai nuovi SoC AMD Ryzen, le cui prestazioni, a vedere i primi benchmark preliminari, si preannunciano eccellenti. Al CES 2017 di Las Vegas, oltre ad annunciare l’arrivo sul mercato di 30 schede madri con socket AM4 e dei primi PC Ryzen, AMD ha fornito ulteriori dettagli su questa famiglia di SoC tra tempistiche di uscita e modelli attesi nei prossimi mesi.
Aggiornamento 13/03/2017: scopri tutto quel che devi sapere sui processori AMD Ryzen nel nostro speciale con caratteristiche, prezzi, approfondimento sulle tecnologie e consigli per l’upgrade.
Tanto per cominciare AMD non si limiterà ai Ryzen di fascia alta con 8 core 16 thread come quelli mostrati finora, ma offrirà un’intera gamma di processori per ogni esigenza e prezzo, sebbene a Las Vegas il product manager di AMD Jim Prior non sia sceso in ulteriori dettagli. Prior ha però assicurato che ogni Ryzen potrà essere overcloccato, sebbene rimanga ancora da vedere a quale livello questo processo sarà accessibile e praticabile.
Naturalmente per gli appassionati di overclocking “estremo” saranno le schede madri AM4 con chipset X300, X370 e B350 ad assicurare le performance migliori se si vorranno spingere al massimo i nuovi processori.

I chipset per la piattaforma AMD AM4
Solo le schede madri AM4 con chipset X370 forniranno però il supporto alle configurazioni multi GPU Crossfire o Nvidia SLI e non è difficile capirne il motivo. Si tratta infatti di configurazioni approntate solo dai veri appassionati (per lo più di videogiochi) e, per la maggior parte di casi, composte da schede video di fascia alta. Logico quindi che chi punta a un setup Crossfire o Nvidia SLI lo faccia su una scheda madre top di gamma.
Non sono state ancora fornite tempistiche precise per l’uscita dei SoC Ryzen o dei primi PC che li monteranno, ma Rob Hallock di AMD ha confermato che ciò avverrà nel primo trimestre dell’anno, aggiungendo che il piano di AMD non sarà quello di aspettare l’ultimo giorno di marzo. Più probabile a questo punto un periodo compreso tra febbraio e marzo, ma per saperlo con certezza non resta che attendere altri annunci di AMD.