Fermo restando che per ora si parla solo di rumor e che non c’è nulla di ufficiale o definitivo, è già possibile farsi una vaga idea di quanto Microsoft abbia in serbo nei prossimi mesi per la sua linea di device Surface. Una gamma nata un po’ in sordina e cresciuta fino a oggi con prodotti sempre più evoluti, apprezzati e venduti, soprattutto per un’utenza business che ha premiato il Surface Pro 4 come uno tablet ibridi di maggior successo di sempre. Non è un caso che Microsoft abbia arricchito negli ultimi mesi la linea Surface con il 2-in-1 di fascia alta Surface Book (non ancora arrivato dalle nostre parti), ma il futuro nel segno di Surface (e naturalmente di Windows 10) si preannuncia ancora più ricco di novità. Ecco perché.

Un Surface All in One?

Secondo un recente report di The Verge, Microsoft starebbe testando tre nuovi Surface All in One per farli uscire sul mercato entro la fine dell’anno. Nessuno sa ancora di cosa si tratti veramente, ma le fonti vicine a Microsoft riportate da The Verge parlano di form factor da PC tradizionali. I modelli in fase di test sarebbero quelli con display Full HD da 21’’ e due con display 4K da 24’’ e 27’’ e si possono considerare come la risposta di Microsoft agli iMac, ovvero PC eleganti con in più (molto probabilmente) display touch.

Surface Phone

Proprio oggi parlavamo di come Windows Phone rappresenti al momento solo lo 0,6% dell’intero mercato globale degli smartphone (dati Gartner), mentre lo scorso anno questa percentuale era attorno al 2,5%. Un vero e proprio tracollo che si aggrava tra l’altro di trimestre in trimestre, ma secondo diversi analisti tutto ciò non avrebbe impedito a Microsoft di progettare uno smartphone di fascia alta della gamma Surface con Windows 10 Mobile come sistema operativo. I rumor più aggiornati parlano di un device con SoC Snapdragon 821 e 4 GB di RAM, ma sono emerse anche altre voci che indicherebbero uno smartphone con processore Intel Atom X3 e ben 5 GB di RAM.

Le supposte immagini del Surface Phone riprese da News Independent mostrano uno smartphone con display OLED da 5,5’’ e scocca in alluminio e magnesio, ma non si sa quanto questi leak possano ritenersi affidabili. Altri rumor riportano la compatibilità con la funzionalità Continuum già disponibile in alcuni Lumia odierni e con la Surface Pen, sebbene non sia ancora chiaro se il Surface Phone la integrerà o meno nativamente sulla scia dei Galaxy Note di Samsung.

Surface Pro 5 e Surface Book 2

Il noto sito Windows Central si aspetta futuri aggiornamenti del Surface Pro 4 e del Surface Book, sebbene non ci si debbano aspettare chissà quali cambiamenti. Per ora infatti si parla solo di qualche ritocco estetico, di un potenziamento dell’hardware (più che altro a livello di processori) e di una nuova Type Cover. Per il prossimo Surface Book è dato come per probabile l’aggiornamento ai processori Kaby Lake di Intel, anche se ciò rimanderebbe l’uscita del device al prossimo anno visti i ritardi nelle spedizioni dei nuovi processori che, secondo DigiTimes, Intel si troverebbe ad affrontare.

Per quanto riguarda invece le tempistiche per l’uscita sul mercato, è ancora troppo presto per farsi un’idea, anche perché diverse fonti riportano street date molto diverse tra loro. Alcune parlano infatti di ottobre di quest’anno, mentre altre della primavera del 2017, con PC Advisor che suggerisce la probabile uscita di tre nuovi Surface sempre per il prossimo anno. The Bit Bag, riferendosi alla politica di prezzi di Apple, cita inoltre il recente abbassamento di prezzo del Surface Pro 4 come un chiaro indizio dell’arrivo più o meno imminente del Surface Pro 5.

Altre fonti sono convinte che l’uscita di questi due nuovi device non avverrà fino al rilascio di Windows 10 Redstone 2, il prossimo grande aggiornamento dell’OS di Microsoft atteso per la primavera del prossimo anno. Infine si parla già di prezzi che dovrebbero rimanere simili a quelli attuali, con una partenza da circa 900 dollari per poi salire (anche di molto) a seconda della configurazione hardware scelta.