IDC rivede, al ribasso, le stime delle vendite PC e tablet

IDC ha rivisto le sue stime 2015 per i mercati PC e tablet. Entrambi i mercati caleranno più di quanto aveva anticipato, a causa di sfide economiche, surplus di hardware e debole interesse di imprese e consumatori per l’aggiornamento.
Le spedizioni di PC subiranno un calo dell’8,7 per cento quest’anno e continueranno a scendere fino al 2016, segnando cinque anni consecutivi di calo. In una stima precedente, IDC aveva valutato il calo del mercato PC intorno al 6,2 per cento per il 2015.
Tra i fattori che incidono negativamente sull’andamento del mercato PC ci sono l’ampia offerta di notebook, un dollaro forte negli Stati Uniti, che fa aumentare i prezzi dei PC in altri Paesi, e gli aggiornamenti gratuiti a Windows 10.
Un aggiornamento hardware nel mercato business contribuirà a stabilizzare le spedizioni nel 2017, ma il mercato consumer continuerà ad avere una leggera diminuzione fino al 2019.
I dispositivi mobili sono stati ritenuti come colpevoli per la caduta delle vendite di PC, ma secondo IDC ci sono altri fattori in gioco. Le spedizioni combinate di PC, tablet e smartphone dovrebbero aumentare a una sola cifra per il 2019. Questo potrebbe indicare la saturazione del mercato o il fatto che i potenziali acquirenti sono soddisfatti dei loro dispositivi.
Segnali positivi dal mercato dei dispositivi due-in-uno
Separatamente, IDC ha rivisto anche le sue previsioni per il mercato tablet, dove le spedizioni caleranno dell’8 per cento anno su anno, contro una precedente previsione di un calo del 3,8 per cento.
Un segnale positivo nel mercato dei tablet è rappresentato dai dispositivi due-in-uno, che possono essere convertiti in un computer portatile. Le spedizioni di tali dispositivi aumenteranno dell’86,5 per cento anno su anno nel 2015, con 14,7 milioni di unità vendute.
Tuttavia, la maggioranza dei 212 milioni di tablet spediti quest’anno saranno tablet standard che non possono essere convertiti.
Un’offerta limitata, prezzi elevati e la mancanza di interesse per Windows 8 hanno fatto esitare le imprese nell’adozione di tablet due-in-uno. Tuttavia, sempre più produttori di hardware lavorano a dispositivi due-in-uno, aumentando la scelta e riducendo i costi. Nel secondo trimestre del 2015, più di 40 fornitori proporranno tablet due-in-uno, contro i 14 di due anni fa.
Android perderà quote a favore di Windows. Stabile la quota di Apple
Un altro fattore positivo è il debutto di Windows 10, che è meglio progettato per i tablet.
Nei prossimi anni, la maggioranza dei tablet sarà basata su Android, ma IDC prevedee che il sistema operativo perderà quote di mercato a favore di Windows. Nel 2019, i tablet Android avranno una quota di mercato del 56,6 per cento, in calo dal 66 per cento rispetto al 2015.
I tablet Windows, nel frattempo, conquisteranno una quota del 17,5 per cento da qui al 2019, rispetto all’8,4 per cento del 2015. I tablet con iOS di Apple registreranno un lieve aumento, passando dalla quota di mercato del 25,5 per cento di quest’anno al 25,9 per cento nel 2019.