• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » hardware

Napoleone? Con le lavagne interattive RM02K BenQ è tutta un’altra storia

BenQ RM02K BenQ lavagna interattiva
Contenuto sponsorizzato
Grazie al software EZWrite e all’integrazione col cloud, la nuova serie di pannelli didattici offre un set di funzionalità ideali sia nell'aula fisica che per la didattica a distanza (DAD)

Chi era Napoleone? Forza ragazzi, anche quelli che ci seguono da casa: prendete i vostri tablet e sbizzarritevi! Pochi minuti e la lavagna interattiva si riempie di definizioni. Qualcuno scrive “Un mito”. Ma che faccia ha un mito? Guardiamo insieme con Google Immagini alcuni suoi ritratti: secondo voi che tipo era? Parecchio montato… bè, certo, forse anche per questo nel 1804 è diventato imperatore. Ed è qui che il prof disegna una corona sulla testa di Napoleone a cavallo e ne fa uno screenshot che salva subito nella cartella di storia sul Drive. Ma ecco che a sorpresa sulla lavagna il prof accosta a Napoleone una scatoletta di pelati: chi per primo riesce a trovare in rete qual è il legame tra queste due immagini? Sguardi perplessi, qualche minuto di laborioso silenzio, ma poi… Brava Anna! Grazie a Napoleone è stato inventato il cibo in scatola: secondo voi perché? Esatto Luca! Per essere portato in battaglia e lui di battaglie ne sapeva qualcosa. Vi apro questa scheda riassuntiva: Sara, vieni alla lavagna e segna in verde le battaglie vinte, poi tu Giovanni con il rosso indicherai quelle perse. Quali sono di più? Me lo direte la prossima volta, condividerò la scheda nella cartella di storia sul Drive così potete studiarvela a casa…

Avete appena assistito a una lezione con una lavagna interattiva 4K ultra HD della serie RM02K BenQ. Lo strumento ideale per sperimentare una didattica coinvolgente e dinamica, alternativa alla lezione frontale, ma anche per passare in modo agile dall’aula fisica a quella virtuale, utilissima per la gestione del lavoro a casa e indispensabile per la didattica a distanza.

lavagna interattiva serie RM02K BenQCon questa lavagna i docenti possono fare lezione utilizzando i software preinstallati, senza utilizzare un pc esterno, e hanno l’accesso diretto ai materiali salvati sui cloud storage personali, come Google Drive, Dropbox e OneDrive.
Il software integrato InstaShare consente di condividere sulla lavagna materiali da dispositivi mobili degli studenti, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata. La condivisione è possibile anche al contrario, dalla lavagna ai dispositivi mobili.
Inoltre, tramite EZWrite i docenti e gli studenti possono condividere idee, commenti e opinioni inserendo annotazioni sulla stessa lavagna indipendentemente dal luogo in cui si trovano, tramite il cloud, rendendo le lezioni dinamiche e collaborative.
Grazie al Floating Tool è possibile scrivere, annotare e disegnare direttamente sullo schermo e su qualunque applicazione o sorgente video, anche utilizzando colori diversi. Semplici gesti permettono di acquisire screenshot, salvarli e condividerli senza alcuna difficoltà.

Massima attenzione anche per l’acustica: ai due altoparlanti frontali da 16W si aggiunge una presa di ingresso per microfoni esterni. Non ultima per importanza, la soluzione Smart Eye-Care che pensa al benessere dell’utilizzatore integrando la funzione anti-sfarfallio, il filtro per riduzione dei raggi blu dannosi per la vista e il sensore di prossimità che regola automaticamente la luminosità quando si è vicini alla lavagna.

La serie RM02K BenQ è disponibile nei formati da 55″, 65”, 75” e 86’’. Per saperne di più: https://business-display.benq.eu/it-it/findproduct/ifp/education/rm7502k.html

BenQEducationscuolasmart display
// Data pubblicazione: 17.09.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati