I piani dei produttori hardware per Windows 10

Con Microsoft pronta a portare sul mercato Windows 10 il 29 luglio, i principali produttori di PC stanno svelando i propri piani per rendere disponibile il nuovo sistema operativo di Microsoft nei nuovi modelli di laptop e desktop, o come aggiornamento gratuito da Windows 7 e 8.1.
Dell distribuirà il suo primo PC con Windows 10 proprio il 29 luglio, almeno stando alle recenti dichiarazioni rilasciate da Raymond Wah di Dell al Computex 2015 di Taipei. Il colosso informatico statunitense è intenzionato a immettere sul mercato notebook e desktop con Windows 10 il prima possibile, in modo da essere pronto in un periodo cruciale per le vendite dei PC come quello del “ritorno a scuola” dopo la pausa estiva. Dell ha anche parlato del nuovo tablet Venue 11 Pro con porta USB Type-C e Windows 10 atteso sul mercato tra agosto e settembre.
Mentre alcuni potrebbero vedere come un beneficio la presenza di Windows 10 pre-installato sui PC, HP ha fatto sapere che la sua gamma di PC del 2015 con Windows 7 e Windows 8.1 è pronta per l’aggiornamento al nuovo sistema operativo. Anche comprando un PC HP ora, lo si può insomma aggiornare gratuitamente a Windows 10 dopo il 29 luglio e l’azienda ha già allestito una pagina sul suo portale per facilitare il processo di upgrade.
tutti i principali produttori di PC sembrano puntare molto su Windows 10 e non solo per dimenticarsi il prima possibile il passo falso di Windows 8
HP non ha però svelato ancora i piani per l’arrivo sul mercato dei primi PC con Windows 10 già installato. Al Computex l’azienda mostrerà alcuni nuovi dispositivi con Windows 10 tra cui un tablet e un device ibrido con tastiera removibile, ma nei piani di HP ci sono naturalmente anche nuovi laptop con Windows 10 pre-installato che potrebbero arrivare sul mercato il 29 luglio o subito dopo.
Anche altri produttori di PC hanno accennato a piani di rilascio di PC e tablet con Windows 10, ma al momento non hanno rilasciato date di rilascio precise. Lenovo ad esempio ha detto che i suoi tablet ThinkPad 10 basati su processori Atom della famiglia Cherry Trail saranno disponibili ad agosto con Windows 10 già installato. Acer, che non vede l’ora di lasciarsi alle spalle Windows 8, ha annunciato l’uscita di nuovi prodotti poco dopo il rilascio di Windows 10, mentre nei piani di Toshiba i nuovi laptop con Windows 10 dovrebbero arrivare sul mercato a estate inoltrata.
In ogni caso, giorni di uscita a parte, tutti i produttori di PC sembrano puntare molto su Windows 10 e non solo per dimenticarsi il prima possibile il passo falso di Windows 8. Dell ad esempio vede il nuovo sistema operativo di Microsoft come qualcosa di molto divertente tra il ritorno del menu Start, l’autenticazione biometrica e il nuovo browser Edge, mentre HP sembra aver apprezzato in modo particolare l’assistente personale Cortana e la possibilità di avere applicazioni universali su dispositivi diversi.