Disponibile l’SSD Samsung con la capacità più alta al mondo: 15 TB

Samsung Electronics ha annunciato la disponibilità dell’SSD con la più alta capacità del settore, il PM1633a da 15,36 TB. Il disco a stato solido si basa su un’interfaccia Serial Attached SCSI (SAS) 12Gbps ed è destinato a sistemi storage aziendali. Il PM1633a offre prestazioni eccezionali, con velocità di lettura e scrittura random fino a 200.000 e 32.000 I/O al secondo (IOPS), rispettivamente. Secondo quanto dichiarato da Samsung, le velocità di lettura e scrittura sequenziali arrivano a 1200MBps. Per fare un confronto un disco SATA SSD tradizionale può arrivare a circa 550 MBps.
Poiché il PM1633a viene fornito in un fattore di forma da 2,5 pollici, consente di allocare il doppio delle unità in un rack standard 2U rispetto alle equivalenti unità di archiviazione da 3,5. Il nuovo SSD Samsung supporta una unità di scrittura completa al giorno, il che significa possono essere scritti ogni giorno 15,36 TB di dati su un singolo disco senza guasti.
L’SSD può scrivere una quantità di dati da due a dieci superiore rispetto ai tipici SATA SSD basati su tecnologie MLC e flash NAND TLC.
Samsung ha dichiarato che sta scommettendo sugli SSD PM1633a per conquistare una posizione di leadership nella fornitura di dischi rigidi per i sistemi storage aziendali.
“Stiamo orientando gli sforzi per rispondere alle richieste dei nostri clienti e soddisfare la crescente domanda di SAS SSD ad altissima capacità da parte dei principali produttori di sistemi storage enterprise”, ha dichiarato Jung-bae Lee, senior vice president dell’Engineering Application Team di Samsung Electronic.
Le prestazioni del PM1633a SSD si basano su quattro fattori: chip NAND 3D (NAND verticale o V-NAND); 16GB di DRAM; chip controller proprietario di Samsung; interfaccia da SAS 12Gbps.
Nel 2014, Samsung fu il primo produttore ad annunciare che avrebbe utilizzato chip flash NAND 3D con architettura 3-bit MLC, ed è stato effettivamente il primo a iniziare la produzione di massa. Tuttavia non è la sola a sviluppare questo tipo di chip, ai quali stanno lavorando anche SanDisk e Toshiba, mentre Intel e Micron hanno annunciato prodotti NAND 3D.
Oltre al modello da 15.36 TB, entro la fine dell’anno Samsung renderà disponibile l’SSD PM1633a nelle versioni da 7.68 TB, 3.84 TB, 1.92 TB, 960 GB e 480 GB. Poiché le unità SSD sono destinate a uso aziendale e saranno distribuite dai rivenditori, che ne determineranno i prezzi al dettaglio, Samsung non ha annunciato i propri prezzi per le unità.