In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Ricerca medica e big data

Un fascio di luce scopre le cellule tumorali nel sangue

Un fascio di luce scopre le cellule tumorali nel sangue

Uno studio del CNR ha portato allo sviluppo di un sistema diagnostico per immagini che consente di identificare le cellule tumorali nel sangue combinato nuove tecnologie  »

Luigi Ferro // 03.03.2023
All’intelligenza artificiale in sanità servono dati, dati, dati

All’intelligenza artificiale in sanità servono dati, dati, dati

I risultati di un paio di studi dicono che c’è ancora una lunga strada da percorrere. Secondo il parere del Vicedirettore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia la colpa sarebbe della burocrazia che limita la crescita dell'I.A   »

Luigi Ferro // 02.03.2023
L’Unione Europea in rete per l’imaging oncologico

L’Unione Europea in rete per l’imaging oncologico

L’iniziativa della Commissione Europea prevede il varo di una piattaforma che consentirà un maggiore accesso ai dati collegando le iniziative nazionali e dell'UE, le reti ospedaliere e gli archivi di ricerca con i dati di imaging e altri dati sanitari rilevanti.  »

Luigi Ferro // 17.02.2023
Progetto Lantern, un avatar per il tumore al polmone

Progetto Lantern, un avatar per il tumore al polmone

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli è capo cordata di un progetto internazionale per realizzare modelli predittivi basati sulle scienze multi-omiche e sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale  »

Luigi Ferro // 15.02.2023
L’Intelligenza Artificiale diminuisce e localizza l’irradiazione

L’Intelligenza Artificiale diminuisce e localizza l’irradiazione

Premio internazionale per il team di Fisica Medica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’ambito della Radioterapia Oncologica  »

Luigi Ferro // 13.02.2023
Sybil, l’intelligenza artificiale che predice il cancro

Sybil, l’intelligenza artificiale che predice il cancro

Un progetto messo a punto da un gruppo di scienziati del Mass General Cancer, in collaborazione con ricercatori del MIT che ha previsto l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per prevedere il rischio della malattia ai polmoni, i risultati sono incoraggianti  »

Luigi Ferro // 27.01.2023
Modello data-driven, le potenzialità per il settore sanitario

Modello data-driven, le potenzialità per il settore sanitario

L’edizione 2022 del Meridiano dello Studio Ambrosetti sottolinea l’importanza dei dati che guarda all’incremento della qualità e dell’efficacia dei servizi sanitari che va ben oltre la semplice conversione cartaceo-digitale.  »

Luigi Ferro // 26.01.2023
L’utilità dei dati nella lotta contro il neuroblastoma

L’utilità dei dati nella lotta contro il neuroblastoma

Ceinge e l'Università degli Studi di Napoli Federico II analizzano centinaia di casi, la più alta casistica mai studiata, per comprendere che il 12% dei bambini affetti ha una mutazione genetica ereditata  »

Luigi Ferro // 23.01.2023
Blockchain nella sanità. Un dibattito ancora aperto

Blockchain nella sanità. Un dibattito ancora aperto

L'aumento del numero di criminali informatici, la crescita delle violazioni dei dati, l'aumento della fornitura di farmaci contraffatti e i continui progressi tecnologici dovrebbero guidare la crescita del mercato globale della tecnologia blockchain nel settore sanitario.  »

Luigi Ferro // 04.01.2023
Precise, l’imaging cardiovascolare riduce il rischio d’infarto

Precise, l’imaging cardiovascolare riduce il rischio d’infarto

I risultati dello studio internazionale randomizzato Precise che vede in prima fila il Centro Cardiologico Monzino. Una soluzione non invasiva al complesso problema della diagnosi del dolore toracico in pazienti senza precedenti problemi di cuore  »

Luigi Ferro // 27.12.2022
Stipulato un accordo per la ricerca biomedica con tecnologie digitali innovative

Stipulato un accordo per la ricerca biomedica con tecnologie digitali innovative

L’Istituto Superiore di Sanità insieme al Consorzio Interuniversitario Cineca, all’Istituto Nazionale di fisica nucleare e alla Società Italiana di Telemedicina si impegnano a sviluppare nuovi sistemi per la gestione delle informazioni   »

Luigi Ferro // 15.12.2022
L’anca del bambino si cura con la simulazione 3D

L’anca del bambino si cura con la simulazione 3D

Al Rizzoli di Bologna la simulazione virtuale permette di operare con successo un paziente di tre anni con un’anca gravemente malata  »

Luigi Ferro // 14.12.2022
L’aiuto di Leonardo per la ricerca di Dompé

L’aiuto di Leonardo per la ricerca di Dompé

Il supercomputer di Cineca sarà utilizzato per accelerare lo sviluppo di nuovi farmaci con la piattaforma proprietaria Exscalate che combina intelligenza artificiale e supercalcolo  »

Luigi Ferro // 13.12.2022
La protezione dei dati e la ricerca nel mondo della Sanità

La protezione dei dati e la ricerca nel mondo della Sanità

L’intervento di Raffaele Conte, Data Protection Officer del CNR, al convegno InnovazionePiù. Premessa l’assoluta necessità e importanza dell’attività del Garante della Privacy, sottolineando le criticità legate all’utilizzo dei dati a disposizione nel mondo sanitario.  »

Luigi Ferro // 29.11.2022
I dati. Il futuro della sanità. Strumenti per una reale innovazione

I dati. Il futuro della sanità. Strumenti per una reale innovazione

Un libro bianco di Edra e Fondazione Roche analizza questioni come la gestione, tecnologica, etica e privacy relativa all’utilizzo dei dati in Sanità   »

Luigi Ferro // 28.11.2022
Intelligenza Artificiale per la prevenzione

Intelligenza Artificiale per la prevenzione

Milano Investment Partner, fondo specializzato nell’healthcare, sottolinea l’inefficienza degli attuali sistemi sanitari. Ci vuole molta tecnologia   »

Luigi Ferro // 20.10.2022
In Cina un modello di sistema alveolare imita l’azione respiratoria del polmone umano

In Cina un modello di sistema alveolare imita l’azione respiratoria del polmone umano

I ricercatori dell'Harbin Institute of Technology hanno messo a punto una soluzione che imita l’azione respiratoria. Servirà per studiare i cambiamenti nei modelli di flusso.  »

Luigi Ferro // 22.09.2022
Ricerca AWS: il cloud fa risparmiare 198 milioni ai fornitori di servizi sanitari

Ricerca AWS: il cloud fa risparmiare 198 milioni ai fornitori di servizi sanitari

Uno studio AWS evidenzia un significativo risparmio che ha quantificato in 14,4 miliardi di euro che i fornitori di servizi sanitari dell'UE e del Regno Unito potrebbero ottenere dal passaggio dell'infrastruttura IT al cloud nei prossimi cinque anni.  »

Luigi Ferro // 01.09.2022
Pagina 1 di 4
Condividi