Messo a punto dal laboratorio congiunto Rehab Technologies Iit – Inail, si tratta di un esoscheletro robotico motorizzato pensato per la riabilitazione delle braccia in seguito a operazioni chirurgiche o lesioni post-traumatiche. »
Simfer e Sirn hanno presentato un documento consenso sull’utilizzo dei sistemi robotici, tema che ha coinvolto centinaia di studiosi e diverrà un punto di riferimento anche per altri Paesi »
Grazie all'arrivo di un nuovo acceleratore lineare guidato dall'intelligenza artificiale, che si aggiunge alla macchina già in uso, che unisce radioterapia alla risonanza magnetica ad alto campo a Verona il primo centro italiano per la radioterapia adattativa hi-tech di ultra-precisione. »
Il progetto nato nei laboratori del Diseg in collaborazione con l’Asl TO4 e l’Università di Trento - si occupa dello sviluppo di un sistema innovativo per la riparazione dei tendini e dei legamenti. »
Collaborazione tra l’Ospedale Fondazione Santa Lucia e Oversonic con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente RoBee rendendolo un supporto attivo alla neuroriabilitazione ospedaliera, alla comunicazione e alla valutazione cognitiva in ambienti di cura. »
La salute digitale si fa largo anche al CES, il Consumer Electronics Show di Las Vegas, la fiera più importante al mondo per quanto riguarda la consumer electronic.
»