Lo storage su memorie a stato solido ha dato una scossa al settore dei server e delle Storage Area Network (SAN), offrendo miglioramenti sostanziali alla velocità di accesso e scrittura, che ha moltiplicato le prestazioni, ma ha portato anche benefici in termini di longevità, affidabilità e disponibilità dei dati.

Non c’è quindi da stupirsi che le memorie flash si stiano sempre più diffondendo nei data center.

In questa guida in PDF, gli esperti americani di InfoWorld.com analizzano le novità e tendenze nel campo delle memorie a stato solido, e i principali campi di applicazione che possono trarne enormi benefici, come elaborazioni che richiedono un elevato volume di transazioni, applicazioni di Business Intelligence, data mining, virtualizzazione e molto altro. Il tutto, senza prosciugare il budget IT.

Con il recente abbattimento dei costi e il miglioramento delle tecnologie di ottimizzazione, avere un sistema storage all-flash diventa oggi a portata di mano di un gran numero di aziende. Che possono trarne un vantaggio competitivo.