• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » data center

Server dedicato: ha ancora senso nell’era del Cloud?

compromissione dei server
Contenuto sponsorizzato
Pro e contro del server fisico riservato al singolo utente o azienda: in quali casi conviene ancora sceglierlo rispetto a un servizio di cloud pubblico

Nei tempi più recenti il cloud computing ha indubbiamente guadagnato un ruolo di prima posizione nei dibattiti e nelle scelte in ambito tecnologico.

In poco tempo, il cloud ha infatti dimostrato di saper raggiungere elevate capacità di calcolo e servire progetti digitali molteplici.

Questo non ha tuttavia impedito alla tecnologia tradizionale di avere ancora una funzione importante: i server dedicati vengono ancora scelti da molte aziende.

Ma cos’è un server dedicato? Questo è un tipo di server che viene messo a disposizione del singolo cliente o azienda, che con esso ha la certezza di utilizzare un pool di risorse in modo assolutamente esclusivo.

Allocato all’interno di un data center, il server dedicato normalmente viene gestito dal provider limitatamente agli interventi sull’hardware richiesti dallo stesso cliente.

I motivi per cui può avere ancora senso scegliere un server dedicato invece di un più malleabile cloud server sono diversi.

Il vantaggio più “banale” è il controllo: non è il provider a gestire la macchina, a meno di specifici contratti di assistenza.

Una macchina dedicata offre inoltre la possibilità di sfruttare l’intera potenza di elaborazione a disposizione esclusivamente per le applicazioni e il sito o siti della singola impresa.

È inoltre l’ideale per la gestione di carichi di lavoro importanti, come per esempio database di una certa grandezza.

Tra i prerequisiti per la sua adozione c’è che richiede competenza ed esperienza da parte dell’utilizzatore, anche se in alcuni casi è possibile abbinarlo a determinati livelli di management da parte del provider.

Quindi, piuttosto, è una scarsa flessibilità lo scoglio maggiore se si vuole adottare questo tipo di soluzione: scalare le risorse è complesso, sebbene si possa procedere ad aumentare per esempio la RAM, laddove si abbia bisogno di aumentare la velocità di accesso a siti e applicazioni.

In tal senso, può arrivare a essere molto conveniente laddove si preveda una certa stabilità nell’utilizzo delle risorse nel tempo. Inoltre, esistono anche provider che offrono una fatturazione flessibile anche delle soluzioni di questo tipo, come è il caso del server dedicato Seeweb, Foundation Server Smart.

Con 1 Gbps di banda garantita e traffico in upload completamente gratuito, questo server permette di avere il controllo completo della macchina e di scegliere la tipologia di dischi senza variazioni di prezzo.

cloud vs data centergestione data centerSeewebServer
Aziende:
Seeweb
// Data pubblicazione: 22.07.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati