• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » data center » green it

Hosting, ecco le caratteristiche che lo rendono davvero sostenibile

hosting sostenibile seeweb
Contenuto sponsorizzato
Il data center deve essere vicino e rispettare criteri di environmental sustainability, ma anche lo sviluppo del sito web può essere più o meno "green"

Oltre l’80% delle Pmi ritiene la sostenibilità un elemento importante nelle scelte strategiche e di investimento, come emerge dall’indagine “Pmi italiane e sostenibilità” realizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile svolto in collaborazione con Bva Doxa.

Questo orientamento verso fornitori sostenibili e attenti alle tematiche ambientali si può estendere ovviamente a qualsiasi scenario. Se pensiamo a quanto può consumare un data center, soprattutto in un contesto di aumento del volume di dati da gestire e di ampliamento dell’adozione del digitale, possiamo dire che anche l’azienda che seleziona il suo cloud provider, fa una scelta più etica se privilegia fornitori sensibili al tema del green.

C’è da dire che più un data center cresce, più clienti e più dati ospita, più inquina: facilmente deducibile. Ma lo stretto legame tra uomo e natura ci impone una convivenza basata su un equilibrio. Per questo anche una server farm, pur consumando, lo può fare in modo più efficiente. Prima di tutto investendo nei giusti fornitori di energia elettrica e su impianti di climatizzazione efficienti.

Le prime cose da fare per far sì che un data center impatti il meno possibile sull’ambiente sono puntare su energie rinnovabili ed efficientare il processo di raffrescamento del data center, dei suoi rack e delle server room. Una volta che l’infrastruttura di base risponda a questi criteri di “environmental sustainability”, allora il sito web stesso o l’applicativo possono essere costruiti per avere il minor impatto in termini di CO2, ma come?

Un sito web soddisfa criteri di sostenibilità se l’hosting provider, oltre che green oriented, è anche geograficamente vicino. Poi, se il sito è ben ottimizzato, se sfrutta l’uso di cache, se il codice è di qualità e, addirittura, se il contenuto è scritto bene e offre delle informazioni utili al lettore.

Un eccessivo uso di JavaScript, per esempio, o una disomogeneità dei font usati nei testi pesano sull’ambiente (strumenti come searx.thegreenwebfoundation.org consentono di fare queste verifiche).

Un provider da sempre focalizzato sulla sostenibilità e che, oltre alla certificazione ISO14001 è diventato anche Gold Partner certificato dell’organizzazione internazionale The Green Web Foundation, che si occupa di sensibilizzare a un passaggio completo del mondo IT alle rinnovabili, è Seeweb, che eroga servizi di cloud computing unicamente attraverso data center proprietari, gestiti dal suo team in Italia e i cui processi e infrastrutture sono basati sulla sostenibilità ambientale.

seeweb data center hosting sostenibile

Il data center di Seeweb

green data centerSeewebsostenibilità
Aziende:
Seeweb
// Data pubblicazione: 11.12.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati