Gestione infrastruttura
Infrastrutture digitali nel 2021 e oltre tra 5G e data center
Equinix propone un approfondimento su quelle che saranno le principali tendenze in materia di infrastrutture digitali per il prossimo anno e oltre, con un focus su 5G e data center.
Le nuove soluzioni di HPE Aruba per data center
HPE Aruba ha annunciato nuove soluzioni per i data center che aiutano ad automatizzare le operazioni IT, accelerare la delivery dei servizi e velocizzare l’implementazione IT.
L’iperconvergenza come servizio (HCIaaS): gestione diretta dei data center
Un servizio HCIaaS di iperconvergenza gestita può fornire agli operatori di data center vantaggi in termini di costi, carichi di lavoro del personale ridotti e vantaggi in termini di scalabilità legati al cloud.
RiMatrix Next Generation: Rittal riprogetta i data center
La piattaforma RiMatrix Next Generation (NG) di Rittal introduce un nuovo sistema modulare per realizzare data center flessibili, affidabili e veloci.
Gestione e manutenzione dei Data Center con il monitoraggio remoto digitale
Questo white paper descrive come l'aumento del volume di dati, notifiche e allarmi stia ridefinendo i requisiti del servizio di monitoraggio dei Data Center, e quali vantaggi possono portare le tecnologie di monitoraggio più moderne.
Come migliorare la sicurezza nella realtà multi-cloud
Per un'infrastruttura multi-cloud efficace, i responsabili delle decisioni IT devono riconsiderare gli approcci e le misure di sicurezza.
Ciò che i CIO e i CFO devono sapere sui costi del multi-cloud
I giorni delle tensioni tra CIO e CFO sono passati, perché entrambi riconoscono le implicazioni positive del cloud sui conti
Multi-cloud: superare le sfide per sfruttarne appieno i vantaggi
Le implementazioni cloud aziendali continuano ad aumentare a un ritmo incessante, ma risulta chiaro un aspetto: le organizzazioni ritengono che un unico cloud non sia sufficiente a soddisfare tutte le loro esigenze aziendali.
Rittal VX IT: il rack IT più “Smart” al mondo!
Un sistema modulare interamente configurabile online, adatto sia per il cablaggio strutturato sia per il contenimento di apparati attivi
Pregis sceglie l’iperconvergenza di Nutanix per un business non-stop
L’azienda italiana Pregis ha scelto l’infrastruttura iperconvergente di Nutanix per garantire continuità al business e servire al meglio i suoi 18.000 clienti.
ASUS, partnership strategica con Sangfor per sviluppare soluzioni di iperconvergenza
Il server ASUS RS500A-E10-RS12U, certificato con le soluzioni di virtualizzazione Sangfor, permetterà a System Integrator, Reseller, ISP e MSP di proporre una soluzione in linea con i budget delle PMI
Gruppo Policlinico di Monza e Nutanix: intesa vincente
Il Gruppo Policlinico di Monza ha scelto la tecnologia iperconvergente di Nutanix per creare un’infrastruttura a prova di futuro.
Università Ca’ Foscari e Nutanix: il successo della iperconvergenza
Ecco come si è evoluta la partnership tra l’Università Ca’ Foscari e Nutanix grazie a un’infrastruttura iperconvergente con cluster dedicati ai servizi VDI e ai servizi IT.
Nutanix vara un programma di assistenza finanziaria per il canale
Nutanix Special Financial Assistance Program (NSFAP) prevede per i rivenditori autorizzati un prolungamento dei termini di pagamento che può essere esteso ai clienti
Datacenter sostenibili tra operazioni semplificate e un cloud più green
Qualunque azienda utilizzi datacenter sa che è essenziale adottare misure adeguate per ridurre l'impatto ambientale della propria struttura. Ma come ci si sta muovendo per rispondere a questa sfida?
Data center: 8 motivi per considerare un’infrastruttura iperconvergente
Sempre più aziende spostano i propri carichi di lavoro nel cloud, ma l’on-premises è tutt'altro che morto e un segmento fiorente è quello dell'infrastruttura iperconvergente (HCI). Ecco perché.
Nutanix, tre pacchetti per PMI in promozione tramite il canale
L’offerta Nutanix Cloud Bundles permette di creare piccole HCI e Private Cloud. Valida solo in EMEA, è commercializzata in autonomia dai distributori
Cisco Italia e Vodafone Business Italia, alleanza per cloud security e collaboration
Annunciata una collaborazione di 3 anni sia commerciale, sia di sviluppo congiunto di soluzioni basate sulle tecnologie Webex Calling, Meraki, Talos e CloudCenter di Cisco
Data center nel 2020: le tre principali tendenze secondo Rittal
Rittal ha annunciato le tre principali tendenze che caratterizzeranno il mondo dei data center nel corso del 2020, dal controllo dei dati all'integrazione degli ambienti multicloud, fino al recupero di calore e raffreddamento diretto della CPU.