• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » data center
Vertiv
In collaborazione con Vertiv

Data Center, i cinque trend che caratterizzeranno il mercato nel 2023

data center trends cwi shutterstock 462906280
Contenuto sponsorizzato
Normative più vincolanti, decollo delle soluzioni modulari e strategie termiche sempre più decisive: ecco alcuni degli aspetti di maggiore priorità secondo Vertiv

Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha decenni di esperienza nella progettazione, costruzione e gestione di tutti i tipi di data center, da quelli per le imprese a quelli per cloud service provider, co-location, hyperscale e edge. Per questo conosce bene i trend che stanno caratterizzando il mercato dei data center, e ha identificato quelli principali che lo indirizzeranno nel 2023. Eccoli in sintesi:

1) Normative stringenti per i data center: Il settore continuerà a implementare misure per l’auto-controllo e l’auto-regolamentazione, in particolare dando priorità ai progetti termici ecocompatibili, ma il 2023 vedrà anche l’aumento di norme e controlli da parte dei governi.

2) Hyperscaler e operatori si affidano alle soluzioni modulari: in un sondaggio di Omdia è emerso che il 99% degli operatori sostiene che i data center prefabbricati e modulari avranno un ruolo strategico. Vertiv rileva per il 2023 una forte inclinazione nella stessa direzione anche per le architetture hyperscale, per sfruttare velocità ed efficienza offerti.

3) Alternative reali rispetto ai generatori diesel: il generatore diesel può produrre energia, ma spesso rimane inutilizzato e richiede manutenzione o sostituzione del carburante dopo periodi di inattività. Oggi molte imprese si affidano alle batterie per un supporto energetico più lungo e progettano data center con una dotazione minima di generatori.

4) Le densità di rack più elevate modificano le strategie termiche: gli operatori segnalano un rapido incremento della densità dei rack negli spazi preesistenti dei data center negli ultimi tre anni, aumentandone di conseguenza il profilo termico. I nuovi standard OCP e Open19 di raffreddamento diretto dei chip accelereranno la tendenza a utilizzare sistemi di Thermal Management a basso impatto ambientale.

5) Le reti 5G e il metaverso, una sinergia vincente: si prevede che quasi la metà di tutti gli abbonamenti alla rete mobile – più di 5,8 miliardi – passeranno alle reti 5G entro il 2027. Nel 2023 vedremo sempre più interagire 5G e metaverso, in quanto quest’ultimo sfrutterà le reti 5G per abilitare le funzionalità a bassissima latenza richieste dalle applicazioni.

tendenze 2023Vertiv
Aziende:
Vertiv
// Data pubblicazione: 16.01.2023
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati